Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Addio Amore
Duración
0 h 32 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Poesía y teatro

L'opera "Addio Amore" scaturisce da un attenta ricerca da parte dell'autore che, nella presente silloge, ha avuto l'onore, per alcune liriche, di essere supervisionato dal Maestro Giuseppe Aletti, in un miglioramento del suo stile e un'attenta analisi della realtà, dei suoi sentimenti e perfino della politica di oggi. Pagaria mette insieme, in maniera ordinata, collegate da un filo metaforico di sentimento, alcune sue liriche, composte occasionalmente, spesso alla sera mentre si ritrovava da solo in locali della sua Enna, a sorseggiare un bicchiere di vino. "Saranno stati i fumi dell'alcool - dichiara Mario Antonio Filippo Pio Pagaria - a far uscire questo lavoro, cui faranno seguito degli altri". L'autore soffre tremendamente e lo dimostra in queste liriche dove emerge la difficoltà di immedesimarsi nel suo ambiente, pur empatizzando con esso, e la sofferenza della constatazione di non poter far nulla per migliorare la decadenza della sua città. Mario Antonio Filippo Pio Pagaria è nato a Catania nel 1965 ma vive a Enna. È laureato in Sociologia ed è giornalista pubblicista, iscritto all' Albo dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia; collabora con il giornale online "Dedalomutimedia" e con altre testate provinciali e regionali. Svolge anche la professione di operatore socio-sanitario. Essendo un forte oppositore alla mentalità e all'azione di "Cosa nostra", negli anni 2003/2004, da corrispondente di Enna di un noto quotidiano siciliano e anche di un quotidiano cattolico, ha scritto articoli sull'ingerenza della mafia negli appalti pubblici, della sua contiguità con una certa politica e sulla turbativa d'asta. Per questo motivo ha dovuto pagare un duro prezzo ed è stato marginalizzato nella città in cui vive. Scrive sin da piccolo e le sue liriche vertono su tematiche sociali, religiose e sentimentali. Ha avuto molti riconoscimenti e premi in seno a svariate manifestazioni nazionali; sta scrivendo un romanzo autobiografico sulla situazione sociopolitica della sua terra, nonché sulla sua avversione al fenomeno mafioso inteso in tutte le sue estrinsecazioni, psicologiche, sociologiche e giudiziarie. Lavora a molti racconti brevi, alcuni dei quali sono stati premiati ed è molto schietto nello scrivere, non tralasciando, spesso di utilizzare un lessico molto "forte". È stato pubblicato con l'Antologia "Dalle tenebre alla luce" di Aletti editore e, sempre dal medesimo editore, con la Raccolta "Brunale". È stato inoltre pubblicato in numerose Antologie di Premi Letterari.

© 2023 Aletti Editore (Audiolibro): 9788859184287

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 31 de marzo de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
-50% por 6 meses
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora