Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Ai tempi del virus: 101 voci. Sentimenti e parole

Ai tempi del virus: 101 voci. Sentimenti e parole

Duración
12 h 50 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

“101 voci. Sentimenti e parole”, il sottotitolo di questa edizione, ci racconta che questa volta, a prestare la propria firma, sono veramente in tanti: giornalisti, scrittori, militari, medici, politici, religiosi, economisti, storici, sociologi che, in assoluta libertà, si sono cimentati in un’opera collettiva unica nel suo genere.

Questo libro è un viaggio, a tratti fiabesco, a tratti amaro, nelle sensazioni, negli stati d’animo, nelle angosce e nelle speranze che hanno accompagnato la nostra cattività.

È un modo per salutare l’augurio di un ritorno, dopo la pandemia di Covid-19, a una “normalità” che sotto molti aspetti non sarà più, inevitabilmente, quella che ci lasciamo alle spalle e per scandagliare con consapevolezza e spirito critico, talvolta anche con ironia, le mille sfaccettature della fase che abbiamo vissuto e di quella che ci attende.

Scriveva Gustave Flaubert, nel 1857: “Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere”.

Ebbene, le voci, che quasi magicamente si sono incontrate in questo libro, le parole che hanno scritto hanno riempito il volume nella speranza di incontrare quel genere di lettori.

Voci narranti: Francesca Ciommei , Amanda Fagiani, Franco La Sacra

Hanno letto inoltre: Giuseppe Alagna (per Vittorio Pavoncello), Matteo Carlomagno (per Marco Di Milla), Fabio Pasquini (per Morgan Brighel), Eurgenio Riperi (per Marco Vallarino), Daniel Sansalone (per Marcello Zinola)

Le autrici e gli autori Nicola Alesini, Donatella Alfonso, Giovanni Barlocco con Emanuela Alberti e Paolo Portesine, Gianna Besson, Rossana Carturan, Cristiana Crisafi, Alma Maria Grandin, Riccardo Marra , Gianpietro Olivetto e Marina Viola hanno letto i propri racconti.

Fra gli intermezzi musicali brani tratti dal cd Maria's Call di Nicola Alesini.

Selezione musicale di Francesca Ciommei.

© 2020 All Around srl (Audiolibro): 9791280184337

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 1 de diciembre de 2020

Otros también disfrutaron...

  1. La vita degna
    La vita degna Dario Buzzolan
  2. E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America
    E c'erano gerani rossi dappertutto: Voci femminili della diaspora italiana in Nord America AA.VV.
  3. Storie di fiori: I Fiori di Bach raccontati ai bambini
    Storie di fiori: I Fiori di Bach raccontati ai bambini Silvia Cecchini
  4. La legge della vita e altri racconti
    La legge della vita e altri racconti Jack London
  5. Come andò a finire il pulcino
    Come andò a finire il pulcino Ida Baccini
  6. Due amori
    Due amori Salvatore Farina
  7. L'alto viaggio
    L'alto viaggio Giuseppe Fanciulli
  8. La bocca del lupo
    La bocca del lupo Gaspare Invrea
  9. Eleonora: Edizione bilingue italiano-francese
    Eleonora: Edizione bilingue italiano-francese Edgar Allan Poe
  10. La caduta di un impero
    La caduta di un impero Emilio Salgari
  11. La casa stregata
    La casa stregata H.P. Lovecraft
  12. Io cerco moglie
    Io cerco moglie Alfredo Panzini
  13. L'amore
    L'amore Federigo Tozzi
  14. Racconti fantastici
    Racconti fantastici Iginio Ugo Tarchetti
  15. La vecchia casa
    La vecchia casa Anna Zuccari
  16. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  17. I colloqui
    I colloqui Guido Gozzano
  18. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  19. La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor: Romanzo e libretto d'opera
    La sposa di Lammermoor - Lucia di Lammermoor: Romanzo e libretto d'opera Walter Scott
  20. Vita
    Vita Vittorio Alfieri
  21. Il caso dell'acqua scomparsa
    Il caso dell'acqua scomparsa Upamanyu Bhattacharyya
  22. America 2135. Trecento anni nel futuro
    America 2135. Trecento anni nel futuro Mary Griffith
  23. Dopo l'Ucraina: Crimini di guerra e giustizia internazionale
    Dopo l'Ucraina: Crimini di guerra e giustizia internazionale Associazione Società INformazione Onlus
  24. Droghe e diritti umani: Le politiche e le violazioni impunite
    Droghe e diritti umani: Le politiche e le violazioni impunite Associazione Società INformazione Onlus
  25. Vent'anni dopo
    Vent'anni dopo Mario Mariani
  26. L'ultimo imperatore d'Occidente: Carlo d'Asburgo, il "santo patrono dei perdenti"
    L'ultimo imperatore d'Occidente: Carlo d'Asburgo, il "santo patrono dei perdenti" Marco Andreolli
  27. Ricordi
    Ricordi Francesco Guicciardini
  28. I misteri di Glastonbury
    I misteri di Glastonbury Paola Giovetti
  29. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  30. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
    Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  31. Le due mogli di Napoleone I
    Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  32. L'altro Manzoni
    L'altro Manzoni Gianni Rizzoni
  33. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione
    L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  34. "Voi, chi dite che io sia?": Sull'umanità, la divinità e la Persona di Cristo
    "Voi, chi dite che io sia?": Sull'umanità, la divinità e la Persona di Cristo Raniero Cantalamessa
  35. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  36. Breviario di voci d'uomo
    Breviario di voci d'uomo AA.VV.
  37. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  38. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  39. L'economia dell'età della pietra
    L'economia dell'età della pietra Marshall Sahlins
  40. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora