Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo

Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Di algoritmi si parla molto oggi con riferimento ai computer, a Google, alla profilazione degli utenti dei social e all'avvento dell'intelligenza artificiale. Ma la loro storia è molto più antica: la necessità di risolvere problemi matematici con opportune regole computazionali ha sempre accompagnato la vita dell'uomo, a partire da esigenze molto concrete come distribuire i prodotti agricoli, dividere un'eredità, misurare un terreno e permettere ai mercanti di svolgere con profitto la loro attività. Il Medioevo, in particolare, fu un periodo di grande evoluzione della cultura, grazie alla riscoperta delle fonti culturali e scientifiche, greche e ai matematici arabi, che nel IX secolo diffusero nel Mediterraneo il sistema di numerazione indiano, cambiando radicalmente il modo di fare i calcoli. Le figure di Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi (da cui deriva il termine algoritmo), dei monaci spagnoli che tradussero in latino le opere dei matematici arabi, del pisano Fibonacci, mercante e matematico, dei tanti «maestri d'abaco» che insegnarono il calcolo ai figli dei mercanti, nonché dei matematici umanisti come Piero della Francesca e Luca Pacioli, spiccano in questo libro corale il cui protagonista è una società che nel Medioevo stava gettando le basi della nostra contemporaneità.

© 2022 Codice Edizioni (Ebook): 9791254500484

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de septiembre de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII
    Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  2. Le dame del Faubourg
    Le dame del Faubourg Jean Diwo
  3. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  4. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  5. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  6. Locke
    Locke AA.VV.
  7. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  8. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle
    Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  9. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi
    L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  10. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  11. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  12. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  13. La gentile
    La gentile Roberta Lepri
  14. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  15. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  16. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  17. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  18. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  19. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  20. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel
    Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  21. Bulky
    Bulky Raffaella Simoncini
  22. Il figlio del fisarmonicista
    Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  23. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento
    Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  24. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  25. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  26. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  27. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  28. Stanotte sono un'altra
    Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  29. Questo pianeta
    Questo pianeta Laura Conti
  30. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo
    Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  31. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  32. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  33. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  34. Gli uomini muoiono le donne invecchiano
    Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  35. Viaggio incantato, Il
    Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  36. Mesopotamia
    Mesopotamia Serhij Žadan
  37. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  38. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  39. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  40. Graffiti noir
    Graffiti noir AA.VV.
  41. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  42. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste
    Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora