Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare

Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il gioco, soprattutto nei servizi educativi rivolti alla fascia zero-sei, dovrebbe essere considerato il fulcro del progetto educativo; l'uso del condizionale è una scelta ponderata perché non è automatico che all'enunciazione di principio corrisponda di fatto una pratica educativa e didattica che realmente metta al centro l'esperienza ludica. La scelta dei brani per questa raccolta è stata fatta quindi con l'occhio dell'insegnante, andando alla ricerca di contributi che permettano di stanare quell'idea latente di gioco che non ci fa credere fino in fondo nelle sue potenzialità, che non ci permette di cogliere le differenze sostanziali tra dispositivi ludici e gioco come dispositivo pedagogico.

© 2023 Edizioni Junior (Ebook): 9788884349019

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de noviembre de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    2. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    3. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa
      Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
    4. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
      Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
    5. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita
      L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
    6. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    7. Morfologia di Eros
      Morfologia di Eros Marco Vozza
    8. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    9. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    10. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
      Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
    11. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
      Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    12. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    13. La democrazia nel XXI secolo
      La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
    14. Kant, i filosofi, i visionari
      Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    15. Nietzsche contra Nietzsche
      Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    16. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    17. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
      Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    18. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    19. aut aut 404: Quel poco di verità
      aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    20. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    21. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    22. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
      La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
    23. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
      La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
    24. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
      Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
    25. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    26. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
      Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
    27. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
      Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    28. Identità sessuale: È possibile un io felice?
      Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    29. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    30. Primo Levi
      Primo Levi AA.VV.
    31. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
      Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    32. L'arte e la morte
      L'arte e la morte Antonin Artaud
    33. Attraverso lo specchio
      Attraverso lo specchio Lewis Carroll
    34. Partire (s)vantaggiati?
      Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    35. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    36. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
      Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    37. Raoul Taburin
      Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
    38. Solitudini: Da problema a opportunità
      Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
    39. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
      Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
    40. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    41. Nuova Tèchne n. 23
      Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.

    Prueba 14 días gratis

    • Más de 1 millón de títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Oferta de lanzamiento!
    Hasta agotar existencias

    Unlimited

    Escucha y lee sin límites.

    CLP 7990 /mes
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora