Descubre un mundo infinito de historias
No ficción
Guidare percorsi di aiuto efficaci e rispettosi delle differenze culturali è un compito estremamente delicato. I social worker che lavorano con persone di minoranza etnica sono chiamati ad affrontare sfide particolarmente complesse: come aiutare rispettando e valorizzando le differenze? Come accompagnare le persone per far fronte alle conseguenze della migrazione? Come gestire le barriere linguistiche nei colloqui? Come contrastare meccanismi di discriminazione? Come rendere i Servizi maggiormente accessibili? Come valutare comportamenti culturali diversi? La violenza è una questione culturale? Intercultura e social work cerca di rispondere a queste e altre domande, stimolando i professionisti a riflettere, e fornendo loro indicazioni, metodologie e strumenti per: • Ragionare sul concetto di «cultura» e sulle sue declinazioni nei percorsi di social work • Acquisire strumenti e accortezze operative necessari per aiutare persone, famiglie, gruppi e comunità • Riconoscere ed evitare i meccanismi che veicolano stereotipi e pregiudizi nelle relazioni di aiuto • Gestire le barriere linguistiche e potenziare la collaborazione con i mediatori linguisticoculturali • Padroneggiare tecniche e strumenti per gli interventi di valutazione • Apprendere strategie per contrastare forme di discriminazione istituzionale nei Servizi e nelle Organizzazioni. Il libro è rivolto ad assistenti sociali, educatori, psicologi, coordinatori e responsabili di Servizio, ma anche a docenti, formatori e studiosi che sostengono lo sviluppo di competenze e sensibilità interculturali per il lavoro sociale.
© 2020 Edizioni Centro Studi Erickson (Ebook): 9788859023968
Fecha de lanzamiento
Ebook: 20 de mayo de 2020
Etiquetas
Más de 1 millón de títulos
Modo sin conexión
Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Escucha y lee sin límites.
1 cuenta
Acceso ilimitado
Escucha y lee los títulos que quieras
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Español
Chile
