Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità

La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità

Colecciones

1 de 37

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il bar è il centro del mondo, ma anche un posto dove isolarsi, dove connettersi con altre persone, dove nascondersi o farsi ritrovare. Questo libro non racconta gli wine bar e i lounge bar, gli internet caffè e le cocktailerie, o quant'altro ci sta apparecchiando il nuovo che avanza. Racconta i bar di una volta che ancora ci sono e resistono. Li ritrova nelle periferie, nelle strade meno battute delle città turistiche, nei piccoli borghi. Un modo anche per ritornare ai ragazzini che eravamo, ai tempi dei ghiaccioli alla menta piperita, dei chewing-gum e dei bicchieri di spuma. Ma soprattutto per gettare uno sguardo su un pezzo di Italia, spesso liquidato come provincia. E per rivendicare con orgoglio l'appartenenza a quella varia umanità da bar di cui fanno parte baristi filosofi, statisti mancati, potenziali commissari tecnici della nazionale. Anche per ritrovare persone. Anche per essere ritrovati e ritrovarci.

© 2023 Ediciclo (Ebook): 9788865496411

Fecha de lanzamiento

Ebook: 2 de mayo de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    2. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
      Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
    3. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi
      Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
    4. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
      Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
    5. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    6. Dossier Benjamin
      Dossier Benjamin Fredric Jameson
    7. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
      Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
    8. Lavoro
      Lavoro Jean Fourastié
    9. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    10. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
      La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
    11. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
      Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
    12. Basta un vento lieve: Storie migranti
      Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
    13. Lo dico da madre
      Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    14. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
      Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
    15. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
      Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    16. Euclide - La geometria modello matematico del mondo
      Euclide - La geometria modello matematico del mondo AA.VV.
    17. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    18. Come nascono le idee
      Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    19. Le donne nell'Italia moderna
      Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    20. Maria Montessori e la pedagogia scientifica
      Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
    21. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
      Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
    22. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché
      La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
    23. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    24. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
      Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
    25. Infanzia
      Infanzia Jean-Jacques Sempé
    26. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
      Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden
    27. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    28. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
      Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
    29. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale
      Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
    30. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
      Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
    31. Matrix
      Matrix Dorothy Wellesley
    32. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
      Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
    33. La stella dell'assenza: Il libro di Ester
      La stella dell'assenza: Il libro di Ester Luigino Bruni
    34. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
      L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
    35. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
      E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
    36. Etica dell'interpretazione
      Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
    37. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà
      Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
    38. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
      Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    39. La meccanica della pace
      La meccanica della pace Elena L. Pasquini
    40. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
      Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
    41. Copywriting - libro a mano
      Copywriting - libro a mano
    42. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
      Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    43. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
      Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
    44. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
      Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
    45. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    46. La strada dei papaveri
      La strada dei papaveri Veronique Biefnot
    47. Il violinista di Birkenau
      Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
    48. L'età difficile
      L'età difficile Elisabetta Mondello
    49. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    50. Alla sorgente dell'Essere
      Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
    51. Didattica ludica: Competenze in gioco
      Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    52. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
      L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
    53. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili
      Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
    54. Partire (s)vantaggiati?
      Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    55. Il buon selvaggio
      Il buon selvaggio Ashley Montagu
    56. Malintesi
      Malintesi Bertrand Leclair
    57. Newton
      Newton AA.VV.
    58. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
      Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
    59. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    60. Nostalgia di Beirut
      Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref

    Prueba 14 días gratis

    • Más de 1 millón de títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Oferta de lanzamiento!
    Hasta agotar existencias

    Unlimited

    Escucha y lee sin límites.

    CLP 7990 /mes
    -50% por 6 meses
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora