Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Le scavatrici

Le scavatrici

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Poesía y teatro

Tra il 1992 e il 1995, centomila persone sono morte in Bosnia-Erzegovina, trentamila i dispersi. Sono per lo più musulmani di Bosnia uccisi dai serbi di Bosnia e non tutti, dopo vent'anni, sono stati ancora trovati e identificati. Taina Tervonen riporta in vita, nella memoria, gli scomparsi, e rievoca le atrocità delle guerre dei Balcani. Le protagoniste di questo diario di viaggio, umanissimo e crudele, sono tre: un'antropologa, un'investigatrice, una giornalista. Tre donne che sulla propria pelle – toccando i corpi, annusando gli odori, raccogliendo le ossa – fanno parlare i morti e i vivi, alla ricerca della verità in un paese segnato dalle stragi. Senem è un'antropologa forense e Darija un'investigatrice. Una lavora con i morti, l'altra con i vivi, in un paese traumatizzato: la Bosnia- Erzegovina. Senem si occupa di identificare resti umani trovati in fosse comuni vecchie di decenni, mentre Darija va dalle famiglie degli scomparsi per ascoltare le loro parole e raccogliere il loro Dna. Quando Taina incontra Senem e Darija, la giornalista non ha idea della complessità del lavoro che la attende. Per diversi mesi seguirà la loro ricerca della verità, essenziale per la storia del loro paese e per le famiglie che non hanno mai potuto piangere i loro cari. Un racconto coinvolgente, a tratti poetico, sulla memoria e il lutto. Un libro sull'importanza della convivenza pacifica fra i popoli e sull'orrore mai dimenticato della guerra.

© 2022 Fandango Libri (Ebook): 9788860449108

Fecha de lanzamiento

Ebook: 14 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  2. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  3. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  4. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  5. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  6. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  7. L'ora senza ombre
    L'ora senza ombre AA.VV.
  8. L'ospite triste
    L'ospite triste Matthias Nawrat
  9. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  10. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  11. La morte goccia a goccia
    La morte goccia a goccia Andrés Montero
  12. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  13. Il sonnambulo
    Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  14. Celestino prima dell'alba
    Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  15. La società degli uomini-barbagianni
    La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  16. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  17. Vocabolario minimo delle parole inventate
    Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  18. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  19. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  20. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  21. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  22. Il circo
    Il circo Miranda Mellis
  23. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  24. Io resto re dei miei dolori
    Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  25. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  26. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee
    Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  27. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  28. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  29. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti
    La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  30. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  31. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  32. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  33. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  34. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  35. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972
    Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  36. ADA:39
    ADA:39 Cosimo Lupo
  37. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  38. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  39. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  40. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  41. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  42. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  43. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  44. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora