Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti

Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti

Colecciones

1 de 18

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

IT. Il testo intende esaminare lo stato di "frammentazione" dell'Io nell'Europa dei primi del Novecento, in particolare nella Vienna fin de siècle, allargando il discorso anche a un autore di maggior respiro per l'ampiezza dei suoi spostamenti come Rainer Maria Rilke. Come simbolo della "parte" che sostituisce l'armoniosa integrità, è stata scelta la mano che compare in modo vistoso in alcune opere di Leo Perutz, autore trascurato ma molto significativo di Vienna e di Praga, il già citato Rilke e, facendo una necessaria incursione – a mio giudizio imprescindibile – nell'ambito delle arti, i due allievi di Klimt: Kokoschka e Schiele, che, non casualmente, porranno in primo piano proprio "mani parlanti", raccontando con il segno e il colore la fine della figura tradizionale e lo stravolgimento di un corpo "smascherato". In ognuno di questi autori ed artisti, la mano, autonoma, ribelle, a volte però pervasa da un'insopprimibile nostalgia dell'intero, sembra esprimere, quasi "gridare", la frattura dolorosa dell'epoca: la fine del "tutto" e la deflagrazione delle parti – immagine non a caso evocata anche per la fine dell'Impero austro-ungarico e quindi per lo scoppio delle guerre mondiali. EN. This text aims to examine the fragmentation of the self in early 20th century Europe, particularly in Fin-de-siècle Vienna, and focuses upon a writer of great significance for the extent of his travels: Rainer Maria Rilke. The hand, which is often central in the works of Leo Perutz, an undervalued but noteworthy writer who lived in Vienna and Prague, is seen as a symbol of the "part" that replaces a harmonious whole. Besides Rilke, the analysis touches on the arts through two of Klimt's students, Kokoschka and Schiele, who give pride of place to "speaking hands" in their works. In their paintings, the traditional representation of the human body shatters, and the body itself is unmasked and sometimes fragmented. With each of these writers and artists, the hand becomes autonomous, at times rebellious, all the while expressing a deep nostalgia for a whole that is being irredeemably lost. Furthermore, in this context, the hand can be said to be evocative of the decline and fall of the Austro-Hungarian Empire, as well as of the start of the two World Wars.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822912367

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de julio de 2021

Otros también disfrutaron...

  1. The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione
    The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione Pietro Celo
  2. La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna  della Seconda Guerra Mondiale
    La spia che amava: I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda Guerra Mondiale Clare Mulley
  3. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  4. Al ladro! Anarchismo e filosofia
    Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  5. Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis
    Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis Giorgio Caponetti
  6. Memorie di Jules Bonnot
    Memorie di Jules Bonnot Anonimo
  7. La principessa
    La principessa Giulio Piccini
  8. Introduzione (Le Mille e Una Notte 1)
    Introduzione (Le Mille e Una Notte 1) – Le Mille E Una Notte
  9. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi
    La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  10. La lotteria dei milioni: Combine al Gran Premio di Tripoli del 1933
    La lotteria dei milioni: Combine al Gran Premio di Tripoli del 1933 Daniel Fishman
  11. Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti
    Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti AA.VV.
  12. Il ciclista illuminato
    Il ciclista illuminato Roberto Piumini
  13. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4
    Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
  14. Il tesoro
    Il tesoro Grazia Deledda
  15. Madame Bovary
    Madame Bovary Gustave Flaubert
  16. La mia strada: Lettere aperte dalle esperienze della mia vita
    La mia strada: Lettere aperte dalle esperienze della mia vita Rita Vincenza
  17. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale
    Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman
  18. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  19. Razionalismo in politica e altri saggi
    Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  20. Kampuchea
    Kampuchea Patrick Deville
  21. Due tempi in provincia
    Due tempi in provincia Carlo Linati
  22. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  23. Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale
    Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale Franco Michieli
  24. Gli egoisti
    Gli egoisti Federigo Tozzi
  25. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti
    Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  26. Il pigiama del moralista
    Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  27. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  28. Il vecchio e i fanciulli
    Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  29. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  30. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  31. Ortles-Cevedale
    Ortles-Cevedale AA.VV.
  32. Ciarle e macchiette
    Ciarle e macchiette Luigi Arnaldo Vassallo
  33. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca
    Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  34. L'Iran contemporaneo
    L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
  35. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  36. Lettere dagli antenati: Famiglie, genti, identità
    Lettere dagli antenati: Famiglie, genti, identità Pier Giorgio Solinas
  37. La cavalcata anonima
    La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  38. L'alfabeto dell'uomo
    L'alfabeto dell'uomo Gianfranco Ravasi
  39. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro
    Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  40. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  41. Gli algoritmi della politica
    Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  42. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali
    Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  43. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy
    L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  44. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada
    Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  45. La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia
    La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia Luigi Cancrini

Explora nuevos mundos

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora