Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Marcuse
Colecciones

1 de 70

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Herbert Marcuse dedicò tutta la vita a riunire la dialettica hegeliana con l'originale spirito della dottrina marxiana e i concetti freudiani di repressione delle pulsioni per esercitare una profonda critica su qualunque vera o simulata democrazia, dal socialismo sovietico alle società capitalistiche avanzate come quella statunitense. In Eros e civiltà e L'uomo a una dimensione – le sue opere più note – condannò aspramente queste ultime quali elementi in grado di imprigionare spiritualmente e intellettualmente le masse, attraverso una falsa promessa di prosperità che nasconde invece il livellamento totale degli esseri umani che finiscono per condividere, in ogni strato della società, gli stessi bisogni fittizi da appagare con i consumi. Molto celebre negli anni Sessanta del Novecento, Marcuse rimase vittima di questa fama che finì per far travisare il suo reale pensiero.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255011644

Fecha de lanzamiento

Ebook: 28 de marzo de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

  1. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano
    Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  2. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città
    Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  3. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  4. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  5. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  6. Il pregiudizio psichiatrico
    Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  7. Antropologia di genere
    Antropologia di genere Giovanna Campani
  8. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  9. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  10. The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione
    The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione Pietro Celo
  11. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  12. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  13. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  14. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo
    L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  15. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  16. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  17. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  18. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  19. La madre
    La madre Italo Svevo
  20. Pagine africane di un esploratore
    Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  21. Fat Phobia
    Fat Phobia Sabrina Strings
  22. Carnot - La nascita della termodinamica
    Carnot - La nascita della termodinamica AA.VV.
  23. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  24. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  25. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola
    Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  26. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  27. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  28. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  29. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  30. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  31. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  32. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative
    Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  33. Compratevi una bicicletta!: Come uscire dalla dipendenza da automobile e cambiare la propria vita
    Compratevi una bicicletta!: Come uscire dalla dipendenza da automobile e cambiare la propria vita Federico Del Prete
  34. Bhagavadgita: Il canto divino
    Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  35. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
    Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  36. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  37. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  38. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
    IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  39. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora