Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Maternità e sesso: Studio psicoanalitico e psicosomatico

Maternità e sesso: Studio psicoanalitico e psicosomatico

Colecciones

1 de 12

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

"Maternità e sesso", uscito nel 1951 in Argentina, è stato il primo testo di Marie Langer ad essere pubblicato in Italia nel 1981, collocandosi all'interno della lunga ricerca che le psicoanaliste donne hanno intrapreso per rispondere all'interrogativo di Freud: «La grande domanda, alla quale nemmeno io ho saputo rispondere malgrado trent'anni di lunghe ricerche, è questa: che cosa vuole la donna?» Attraverso questo testo, Marie Langer aiuta a scoprire e a portare avanti la ricerca sul sentire femminile, sul vissuto interiore della donna, sulle conflittualità relazionali che vivono ogni madre, moglie e figlia. Sono sentimenti, stati d'animo e vissuti contraddittori che ancor di più in questo inizio del terzo millennio, a distanza di settanta anni dalla prima pubblicazione di questo testo, segnano il nostro tempo. Ad una maggior libertà culturale non ha dunque corrisposto un'importante liberazione psichica. Alle volte i sintomi che narrano questa storia di identificazioni tra donne della famiglia sono ancora più enigmatici, ma permangono dolorosamente nella vita di molte ragazze, madri e anziane signore. La repressione sessuale oggi è meno incisiva, ma non è meno intenso il dialogo di ogni donna con il suo corpo. Riproporre al pubblico questo libro significa riportare la dimensione femminile al centro della ricerca del sapere psicosocioanalitico mostrando come le fantasie sul corpo determinino le paure più profonde. Dice Langer aprendo il suo libro: "Questo è un libro in più sulla donna. Uno tra i tanti". Noi vorremmo ribadire che è un libro unico e cruciale per comprendere il mondo femminile.

(dalla Presentazione a cura di Aurelia Galletti e Paola Scalari)

© 2022 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861539068

Fecha de lanzamiento

Ebook: 13 de junio de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

  1. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone
    L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  4. Figli connessi: Come la tecnologia plasma la vita dei bambini
    Figli connessi: Come la tecnologia plasma la vita dei bambini Alicia Blum-Ross
  5. Locke
    Locke AA.VV.
  6. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  7. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon
    Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  8. Il tempo della decrescita
    Il tempo della decrescita Serge Latouche
  9. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  10. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  11. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  12. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  13. Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio
    Simbologia di Saturno: Come venire a patti con il Grande Vecchio Lidia Fassio
  14. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  15. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  16. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  17. Lettere d'amore
    Lettere d'amore Guido Gozzano
  18. Nietzsche contra Nietzsche
    Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  19. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano
    Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  20. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  21. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  22. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  23. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  24. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata
    Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  25. Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica
    Tibetan peach pie: Cronache di una vita immaginifica Tom Robbins
  26. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  27. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
    Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  28. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  29. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  30. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  31. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  32. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  33. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa
    Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  34. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
    Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  35. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  36. Poveri noi: La classe media in bilico
    Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  37. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  38. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  39. Proteggimi
    Proteggimi Jacqueline Woodson

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora