Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Quasimodo
Colecciones

1 de 35

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

L'itinerario poetico di Salvatore Quasimodo si è sviluppato da una poesia di stampo soggettivo a una di tipo oggettivo: dalla biografia di sé e della Sicilia con le sue testimonianze di antiche civiltà e i suoi splendidi paesaggi a quella della realtà storica, nel tentativo di cantare per tutti, ma senza porsi come nuovo poeta vate, quanto come testimone di storia vissuta. Con l'andare degli anni negò la poetica fine a se stessa, ovvero il primato della parola pura e assoluta, i monologhi dell'io, considerando invece la lirica come un dialogo drammatico, come «un impegno» a «rifare l'uomo», specie dopo che gli eventi della prima metà del Novecento ne avevano inasprito la condizione universale di dolore e di schiavitù. Il Nobel ricevuto nel 1959 premiò soprattutto questo senso di "civismo poetico", ma fu equivocato da molti critici che destinarono Quasimodo a un oblio progressivo, mentre proprio nel quadro socio-culturale di oggi la sua opera meriterebbe di essere rivalutata.

© 2022 Pelago (Ebook): 9791255010302

Fecha de lanzamiento

Ebook: 29 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

  1. Ariosto
    Ariosto AA.VV.
  2. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India
    Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  3. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  4. Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno.
    Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno. Enrico Ratto
  5. Commedie del vespero e della notte
    Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  6. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
    Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  7. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  8. Hume
    Hume AA.VV.
  9. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  10. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  11. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  12. La bestia
    La bestia Massimiliano Loizzi
  13. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  14. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  15. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società
    Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  16. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  17. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  18. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  19. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  20. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  21. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva
    Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  22. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  23. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita
    La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  24. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  25. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation
    Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  26. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  27. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  28. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  29. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave
    Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  30. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  31. Kafka sognatore ribelle
    Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  32. Una gallina nello zaino
    Una gallina nello zaino Guia Risari
  33. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  34. Le figure di Lichtenberg
    Le figure di Lichtenberg Ben Lerner
  35. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  36. Orizzontale e verticale. Le figure del potere
    Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  37. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  38. Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel
    Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel Matteo Gaspari
  39. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  40. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
    La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  41. Eredità colpevole
    Eredità colpevole Diego Zandel
  42. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  43. Il tipo estetico della donna nel medioevo
    Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  44. I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities
    I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities Daniele Fusi
  45. Marx e la critica del presente
    Marx e la critica del presente AA.VV.
  46. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  47. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura
    Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
-50% por 6 meses
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora