Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi

Colecciones

1 de 16

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Gianluca Serra sbarca in Siria per prendere parte a un progetto di cooperazione internazionale e compie una clamorosa scoperta scientifica, la cui notizia farà il giro del mondo e finirà su tutte le riviste scientifiche più prestigiose. Il giovane biologo italiano, inviato per creare una riserva naturale nel deserto di Palmira, scopre l'esistenza di una colonia di Ibis eremita, un uccello dall'aspetto favoloso e bizzarro che si considerava estinto in Siria da più di settant'anni. Già sacro agli antichi egizi, con il suo lunghissimo becco adunco è immortalato in un famoso geroglifico del Tempio di Horus. Salam (in arabo "Pace") è il nome che verrà dato a uno degli esemplari della colonia, una femmina, e che sarà monitorato per scopi scientifici nei suoi spostamenti e comportamenti. Il libro racconta l'avventura di quella scoperta, l'entusiasmo e gli incredibili ostacoli alla salvaguardia dell'ultima colonia mediorientale – una battaglia lunga dieci anni – ma anche quello che sta accadendo oggi attraverso le voci di due rifugiati palmiriani che ce l'hanno fatta, o di chi è voluto restare, o di coloro che stanno attualmente cercando di oltrepassare il confine turco in frangenti drammatici. Una Siria (all'epoca era ancora un sonnacchioso paese dittatoriale travestito da repubblica) perfettamente fotografata in queste pagine: tra le tende dei beduini, sotto il giogo dei famigerati servizi segreti, nei lussuosi palazzi del potere, lungo le sue strade polverose. Sullo sfondo l'allarme per un collasso ecologico globale.

© 2020 Exorma edizioni (Ebook): 9788831461061

Fecha de lanzamiento

Ebook: 22 de marzo de 2020

Otros también disfrutaron...

  1. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  2. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  3. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  4. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  5. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  6. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia
    Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  7. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  8. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  9. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  10. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  11. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  12. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  13. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  14. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  15. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  16. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  17. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  18. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  19. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  20. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  21. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  22. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  23. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  24. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  25. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  26. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  27. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  28. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  29. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  30. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  31. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  32. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  33. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  34. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  35. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  36. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  37. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  38. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  39. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  40. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora