Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Transmedia studies: Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione

Transmedia studies: Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il transmedia si configura come un consolidato insieme di strumenti e strategie per creare una comunicazione efficace, e allo stesso tempo come una dinamica in grado di generare una profonda spinta innovativa. La sua evoluzione, dall'iniziale ancoraggio allo storytelling al passaggio a "condizione", lo conduce oggi a rappresentare un fondamentale processo in grado di sovrintendere alla costruzione e all'espansione di universi narrativi, diffusi su piattaforme diverse, e partecipati a vari livelli da tutti gli attori sociali coinvolti nell'attuale ecosistema mediale ibrido. Le logiche e le pratiche associate al transmedia non sono più "soltanto" le architravi delle grandi narrazioni di fiction, ma sono sempre più spesso declinate in contesti tradizionalmente considerati come a-narrativi, come la politica, l'informazione, la comunicazione pubblica. Di pari passo, i transmedia studies si sono ormai affermati come un campo multidisciplinare ricco di opportunità e di sfaccettature, che consente un livello profondo di analisi e di comprensione di un sistema mediale e comunicativo caratterizzato dal potere delle piattaforme. Questo volume si propone, attraverso il contributo di alcuni tra i più autorevoli studiosi, italiani e non solo, che si occupano di transmedia, di offrire spunti e strumenti per comprendere e approfondire un campo di studi ampio e complesso, che si ripromette di essere sempre più centrale in un approccio ecologico alla comunicazione.

© 2022 Armando Editore (Ebook): 9791259844057

Fecha de lanzamiento

Ebook: 16 de diciembre de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  2. Opposizione: Istruzioni per l'uso
    Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  4. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  5. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  6. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  7. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  8. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  9. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  10. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  11. Locke
    Locke AA.VV.
  12. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  13. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  14. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  15. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  16. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  17. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  18. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  19. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  20. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  21. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  22. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  23. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  24. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  25. Raoul Taburin
    Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  26. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  27. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  28. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  29. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  30. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  31. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  32. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  33. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  34. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  35. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  36. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
    La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  37. Il tempo della decrescita
    Il tempo della decrescita Serge Latouche
  38. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  39. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  40. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  41. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  42. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora