Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Ecologie native

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Per l'ecologia nativa hawaiana, ogni espressione della natura – il collettivo non umano costituito dall'atmosfera e dai suoi agenti, dall'acqua e dalla terra, dalle piante, dagli animali e dagli spiriti dei luoghi – è animata e consapevole, dunque capace di interagire con sé stessa e con il collettivo umano. Questa trama di connessioni e interdipendenze è il motivo per cui in hawaiano non c'è un termine equivalente a quello occidentale di «natura»: l'umano e il non umano non sono separati e contrapposti come nella concezione occidentale, ma si combinano per formare un'unica famiglia, quella del vivente. All'interno di questo paradigma culturale, Borgnino esplora, in una prospettiva al contempo etnografica e storica, le forme di responsabilità ecologica espresse dalla cultura indigena hawaiana, con la sua vocazione alla reciprocità segnatamente insulare. Ed è proprio questa visione del mondo che ci viene veicolata dalle ecologie native: un pianeta-isola circondato dallo spazio cosmico in cui il benessere individuale e collettivo dipende strettamente da una propensione alla cooperazione non solo tra umani ma anche tra umano e non umano.

© 2022 Eleuthera (ebook ): 9788833021744

Fecha de lanzamiento

ebook : 10 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  2. Corpi impuri Marinella Manicardi
  3. Femminili singolari Vera Gheno
  4. Manifesto Scum Valerie Solanas
  5. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  6. Eroi Giorgio Ieranò
  7. Nomadland Jessica Bruder
  8. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  9. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  10. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  11. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  12. Potere e delinquenza Alex Comfort
  13. Modello Putin: Viaggio in un paese che faremmo bene a conoscere Mattia Bernardo Bagnoli
  14. Girlhood Melissa Febos
  15. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  16. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  17. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  18. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  19. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  20. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  21. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  22. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  23. Intimità senza contatto Lin Hsin-Hui
  24. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  25. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  26. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  27. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  28. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  29. La vegetariana Han Kang
  30. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  31. Helgoland Carlo Rovelli
  32. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  33. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  34. La metà scomparsa Brit Bennett
  35. Incontri libertari Simone Weil
  36. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  37. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  38. Sei una bestia, Viskovitz Alessandro Boffa
  39. Tokyo express Matsumoto Seichō
  40. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  41. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  42. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  43. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  44. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  45. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  46. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora