Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Iperculturalità: Cultura e globalizzazione

1 Calificaciones

4

Series

1 of 18

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Sulla scia della globalizzazione, le forme di espressione della cultura e gli stili di vita circolano in un iperdominio di saperi e pratiche dove non esiste più alcuna reale differenza tra Proprio ed Estraneo, vicino e lontano, familiare ed esotico. Contenuti culturali eterogenei vengono accostati gli uni agli altri come accade nel fusion food. La cultura, “nell’epoca della sua riproducibilità globale”, non ha più vincoli, freni, limiti: diventa ipercultura.Oggi siamo ormai tutti turisti iperculturali, anche all’interno della nostra “propria” cultura, a cui di fatto nessuno appartiene più davvero. Tuttavia, nota Han, se da un lato questo fenomeno determina un venir meno di orizzonti univoci di senso, dall’altro è possibile leggervi una tendenza verso l’emancipazione e l’ampliamento della libertà individuale. Dal momento che l’ipercultura non si impone come cultura unitaria e monocroma, ma anzi accresce il piano delle possibilità e permette a ciascuno di costruire la propria identità a partire da modelli e pratiche esistenziali eterogenei, essa può anche favorire nuove pratiche di libertà.Ma allora, si chiede il filosofo analizzando le forme della cultura nella contemporaneità, “bisognerebbe forse piangere la perdita dell’aura, del luogo, dell’origine, di questo auratico qui e ora? O mediante tale perdita si annuncia un nuovo qui e ora senz’aura dotato di un proprio splendore, di un esser qui iperculturale che collima con l’essere ovunque?”

© 2023 nottetempo (ebook ): 9791254800218

traductores : Simone Buttazzi

Fecha de lanzamiento

ebook : 7 de febrero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Yoga Emmanuel Carrère
  2. Herbariae Giulia Paganelli
  3. Il mito di Sisifo Albert Camus
  4. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  5. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  6. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  7. Helgoland Carlo Rovelli
  8. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  9. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  10. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  11. La matematica è politica Chiara Valerio
  12. Una storia americana Francesco Costa
  13. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  14. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  16. L'arte di correre Murakami Haruki
  17. L'avversario Emmanuel Carrère
  18. Questa è l'America Francesco Costa
  19. Femminili singolari Vera Gheno
  20. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  21. Ho sposato un comunista Philip Roth
  22. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  23. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  24. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  27. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  28. L'evento Annie Ernaux
  29. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  30. La vegetariana Han Kang
  31. Lezioni americane Italo Calvino
  32. California: La fine del sogno Francesco Costa
  33. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  34. Circe Madeline Miller
  35. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  36. La figlia unica Guadalupe Nettel
  37. Il posto Annie Ernaux
  38. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  39. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  40. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  41. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  42. Spatriati Mario Desiati
  43. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora