Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica

Series

1 of 13

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il volume propone un percorso di lettura sull'economia politica classica, e su Marx, che si prolunga sino all'opera di Sraffa. Un primo filo conduttore è dato da una visione della teoria del valore che non la riduce a determinazione individuale dei prezzi, ma ne sottolinea l'aspetto macrosociale: in Smith (lavoro comandato) come giustificazione del capitalismo, in Ricardo (lavoro contenuto) come base contraddittoria della teoria della distribuzione, in Marx (lavoro vivo in quanto lavoro astratto in movimento) come indagine sulla costituzione del capitale nel rapporto sociale di produzione. Contrariamente alle interpretazioni più diffuse, le carte inedite di Sraffa, secondo l'autore, consentono di individuare una forte continuità dell'economista italiano con questo Marx. Un secondo filo conduttore consiste nella riflessione circa il destino del lavoro nel capitalismo e oltre, che passa per la messa in questione dell'antropologia smithiana del lavoro sino alla liberazione dal lavoro intravista da Keynes, a cui si oppone la marxiana liberazione del lavoro. Ne emerge una visione apertamente contraria alla centralità totalitaria dell'economico, che nelle due appendici al volume si articola con la questione della natura e la questione di genere. La trasformazione sociale è legata a doppio filo a un cambiamento strutturale della domanda come dell'offerta, e alla ripresa di un protagonismo conflittuale della classe lavoratrice a partire dai luoghi della produzione.

© 2020 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9788878858602

Fecha de lanzamiento

ebook : 26 de marzo de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Capitalismo e libertà Milton Friedman
  2. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  3. L'oro della Turchia: Il business dell'edilizia che ha stravolto l'aspetto del paese e il suo tessuto sociale Giovanna Loccatelli
  4. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
  5. L'uomo e la morte Edgar Morin
  6. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  7. Lezioni di meraviglia: Viaggi tra filosofia e immaginazione Maura Gancitano
  8. Marx AA.VV.
  9. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  10. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  11. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  12. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  13. Incontri libertari Simone Weil
  14. Ho sposato un comunista Philip Roth
  15. Helgoland Carlo Rovelli
  16. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  17. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  18. Il sindacato Antonio Gramsci
  19. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  20. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  21. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  22. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  23. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  24. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  25. Narrativa Claudio Magris
  26. Questa è l'America Francesco Costa
  27. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  28. Sul Fascismo Antonio Gramsci
  29. Kobane calling Zerocalcare
  30. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  31. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  32. Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  33. La macchia umana Philip Roth
  34. Ariosto AA.VV.
  35. Matematica H24: Tutta la matematica di una giornata qualunque Alessio Perniola
  36. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  37. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  38. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
  39. Sotto il sole giaguaro Italo Calvino
  40. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  41. Intimità senza contatto Lin Hsin-Hui
  42. Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi Zygmunt Bauman

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora