Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Dalle steppe asiatiche al Limes danubiano: i Sarmati e Roma

Colecciones

1 de 4

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Historia

L'origine dei Sarmati è antica, incerta e al tempo stesso leggendaria, e ha come punto di partenza il cuore del continente eurasiatico: è da quelle lontane lande steppose che la popolazione di cavalieri nomadi iniziò il suo lento cammino verso Occidente. Un viaggio lungo, durato molti secoli, che dalle terre d'origine, situate tra il Lago di Aral, il Mar Caspio e il Mar Nero, li portò a stabilirsi nella grande pianura ungherese, in particolare nel territorio situato tra il Tibisco e il Danubio. Proprio il Danubio, l'Istro degli autori antichi, quello che in epoca imperiale costituirà il cosiddetto Limes danubiano, a partire dalla fine del primo secolo avanti Cristo si troverà ad essere il punto di contatto tra i Sarmati e Roma. Per quasi quattro secoli tra l'Urbe e questa popolazione di cavalieri si instaurano intensi rapporti di vicinato tutt'altro che pacifici, contrassegnati da scorrerie e razzie da parte dei Sarmati fino nel cuore delle province pannoniche e della Mesia. Roma è stata giocoforza costretta a cambiare progressivamente strategia nei confronti di queste genti barbare, non solo dal punto di vista militare e di difesa del Limes, ma anche riguardo alla politica di accoglienza e di insediamento all'interno del territorio imperiale. I ritrovamenti archeologici e alcune fonti epigrafiche, con le relative ricerche da parte degli studiosi, si sono rivelati fondamentali per fare luce non solo sulle tappe che hanno scandito la migrazione sarmata, ma soprattutto sulle trasformazioni che si sono avute al suo interno nell'ambito della cultura materiale e dell'organizzazione tribale. Le fonti antiche coeve invece, direttamente o indirettamente, hanno permesso di arricchire il quadro per cercare di renderlo il più completo possibile. Gli autori greci (Erodoto, Ippocrate e Strabone in primis) hanno contribuito a tramandarci le caratteristiche salienti di questa popolazione - guerrieri nomadi a cavallo, che vivevano nelle tende o sui carri, le cui donne tiravano con l'arco e combattevano anch'esse - e a descrivere il territorio all'interno del quale risiedevano e si spostavano. Le fonti latine invece, più puntuali nel riportare i fatti di cronaca quali ad esempio sconfinamenti, scorrerie, scontri militari, ci hanno consentito di ricostruire almeno in parte i rapporti di vicinato tra l'Impero e la popolazione sarmata.

© 2021 De Ferrari Editore (Ebook): 9788855033459

Fecha de lanzamiento

Ebook: 9 de octubre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

  1. Schiaffo al duce Silverio Corvisieri
  2. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  3. Vittorio Emanuele III Frédéric Le Moal
  4. Il lago del destino: Storie di guerra, tra lago e monti Pierfranco Negri
  5. Ultima chiamata: Da Ventotene al Covid-19: l'Europa in bilico Francesco Anghelone
  6. 1979 rivoluzione in Iran: Dal crepuscolo dello scià all'alba della repubblica islamica Nicola Pedde
  7. Al cuore non si comanda, ai dipendenti sì Davide Di Rosolini
  8. Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera Cardiopoetica
  9. Una salita per amore Stefania P. Nosnan
  10. Il velen dell'argomento Michelangelo Coviello
  11. Tutti i miei peccati Francesco Jovine
  12. Guerra delle Due Rose AA.VV.
  13. La scienza e l'immaginario. Un'introduzione: Un'introduzione Alberto Oliverio
  14. Carlo V e i grandi imperi AA.VV.
  15. I morti non parlano Flavia Famà
  16. Tullo Morgagni: Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia Domenico Guzzo
  17. Uomini sotto il fuoco: Il problema del comando in battaglia S.L.A. Marshall
  18. Ciao Italia!: 101 storie di cervelli in fuga Enzo Riboni
  19. Le parole dell'angelo: Poesie scelte di Rainer Maria Rilke. Con due prose da I quaderni di Malte Laurids Brigge e poesie di George Trackl Rainer Maria Rilke
  20. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  21. She Rocks!: Giornaliste musicali raccontano Alessandra Izzo
  22. The House of the Wolfings William Morris
  23. Dreamer & Dissenter: Viaggio Illustrato tra le mode degli anni sessanta Giulia Pivetta
  24. Pensiero caraibico AA.VV.
  25. Britannica: Dalla scena di Manchester al Britpop Alessio Cacciatore
  26. Fuori Posto - Diario sentimentale Davide Gaetano Paciello
  27. Il velen dell'argomento Michelangelo Coviello
  28. Anime sperse: Il riscatto di Costanza dalla sua disabilità nella Torino post-unitaria Pina Ligas

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

$169 /mes
Ahorra 59%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora