Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Dentro l'aula: Tecniche, metodologie e pratiche per gestire classi difficili

Dentro l'aula: Tecniche, metodologie e pratiche per gestire classi difficili

Colecciones

1 de 40

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Tutti gli insegnanti hanno, prima o poi, classi che amano di più e altre che amano meno, studenti con cui non si riesce a entrare in relazione, giornate in cui nessuno li ascolta, situazioni in cui perdono il controllo, classi e allievi difficili. Questo libro risponde alle domande più frequenti degli educatori che si trovano a dover gestire classi difficili: "Cosa possiamo fare per questi ragazzi?", "Cosa può dunque fare questo ragazzo per sé?" e "Cosa possiamo fare insieme io e questa persona, perché lui sviluppi il meglio di sé?". Se la definizione più comune di "gestione della classe" è "l'insieme di azioni che adottano gli insegnanti per cercare di mantenere o ristabilire l'ordine in classe, per motivare e coinvolgere gli allievi e infine per stimolare atteggiamenti cooperativi degli stessi", gli autori intendono anche sottolineare come sia "un percorso fuori, nella scuola, nella classe, dentro di noi, nei nostri diversi ruoli e nelle nostre emozioni e sentimenti". Perché gestione significa prima di tutto gestirsi e poi gestire con tecniche e metodologie. Dentro l'aula, soprattutto quando ci ritroviamo da soli con gli studenti, a gestire noi stessi, tutelare il nostro benessere e la classe, le sue emozioni, i bisogni personali di ognuno, risolvere le situazioni di disturbo e soprattutto capire e risolvere i "nostri" casi difficili, senza mai dimenticare lo scopo per cui siamo in classe: insegnare e far apprendere. Fuori dall'aula, appoggiandoci con fiducia a tutte le figure di riferimento che ci circondano. "Gestione dell'allievo e della classe", perché la finalità principale per ogni docente è quella di lavorare per e con la classe nel creare una buona relazione.

© 2020 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861537507

Fecha de lanzamiento

Ebook: 30 de marzo de 2020

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    2. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita
      L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
    3. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
      Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
    4. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    5. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
      Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
    6. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
      L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
    7. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    8. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
      Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
    9. Kant, i filosofi, i visionari
      Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    10. Morfologia di Eros
      Morfologia di Eros Marco Vozza
    11. Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace
      Allenare la memoria dall'infanzia alla terza età: Esercizi per memorizzare in modo efficace AA.VV.
    12. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
      In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
    13. Nietzsche contra Nietzsche
      Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    14. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
      Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
    15. The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione
      The Master of signs - Il Maestro de i segni: Su lo stato de li udenti italiani, su la loro istruzione ed emancipazione Pietro Celo
    16. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
      L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
    17. Attraverso lo specchio
      Attraverso lo specchio Lewis Carroll
    18. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
      La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
    19. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
      Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
    20. Gerarchia Celeste, La
      Gerarchia Celeste, La Dionigi l'Aeropagita
    21. aut aut 404: Quel poco di verità
      aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    22. Opposizione: Istruzioni per l'uso
      Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
    23. Le confessioni
      Le confessioni Sant'Agostino
    24. Europeismo
      Europeismo Altiero Spinelli
    25. La mente virtuale
      La mente virtuale Giulio de Martino
    26. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
      Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
    27. Raoul Taburin
      Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
    28. I segreti del mantra dell'attrazione
      I segreti del mantra dell'attrazione LIBROTEKA
    29. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
      La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
    30. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
      La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    31. Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne
      Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne Karla I P Cuellar
    32. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"
      Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    33. Uso della cannabis negli animali domestici
      Uso della cannabis negli animali domestici Pharmacology University
    34. UNA GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE E ALLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI (SERIE DI 3 LIBRI)
      UNA GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE E ALLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI (SERIE DI 3 LIBRI) LIBROTEKA
    35. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
      Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    36. Il bordo. Due favole border-line
      Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
    37. Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
      Apprendere una lingua tra uso e canone letterario: Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII) Anna Polo
    38. Come nascono le idee
      Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    39. Il castello interiore. Di Teresa d'Avila
      Il castello interiore. Di Teresa d'Avila Teresa D'Avila
    40. Uso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile
      Uso di cannabis nell'epilessia refrattaria infantile Pharmacology University
    41. Carmen
      Carmen Vincenzo Grasso
    42. Adoviolenza: La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti
      Adoviolenza: La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti GRiM, Gruppo Ricerca Minori
    43. Malintesi
      Malintesi Bertrand Leclair

    Explora nuevos mundos

    • Más de 1 millón de títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Ilimitado

    Escucha y lee sin límites.

    $169 /mes
    7 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Ilimitado Anual

    Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

    $1190 /año
    7 días gratis
    Ahorra 40%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora
    ¡Más popular!

    Familiar

    Perfecto para compartir historias con toda la familia.

    Desde $259 /mes
    7 días gratis
    • 4-6 cuentas

    • 100 horas/mes para cada cuenta

    • Acceso a todo el catálogo

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    4 cuentas

    $259 /mes
    Pruébalo ahora