Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il volume raccoglie alcune riflessioni di persone che ogni giorno si propongono di cercare la bellezza nel lavoro di cura con i più fragili, e si interroga su come anche la disabilità grave può far germogliare la Bellezza in termini di relazioni positive, ammirazione e stupore.

Con la presentazione di Gian Antonio Stella, il libro, ricco di spunti di riflessione e confronti, desidera rendere meno cocenti l'indifferenza e il disinteresse che ancora segnano e subiscono le persone con disabilità, e comprendere come la Bellezza può contribuire ad attivare un processo di affrancamento dallo stigma secondo cui la persona con disabilità è considerata solamente fragile e debole, poiché la disabilità, «illuminata» in un certo modo dalle relazioni positive ispirate alla Bellezza, può essa stessa riverberare Bellezza.

La bellezza del diamante non è una proprietà della sua materia (non essendo altro che un pezzo di carbon fossile), non appartiene al diamante stesso, ma al raggio di luce che quello rifrange. Quel medesimo raggio di luce, riflesso da un oggetto brutto, non procura nessun gradimento estetico e se non viene rifranto da nulla non produce impressioni di sorta. Questo significa che la bellezza non appartiene né al corpo materiale del diamante né al raggio di luce che lo attraversa ma è un prodotto di ambedue nella loro relazione reciproca.

© 2024 Edizioni Centro Studi Erickson (eBook): 9788859035268

Fecha de lanzamiento

eBook: 3 de abril de 2024

Tags

    Otros también disfrutaron...

    1. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    2. Ma tu non sembri autistica Bianca Toeps
    3. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    4. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
    5. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
    6. Disabilità e società: Diritti, falsi miti, percezioni sociali Tom Shakespeare
    7. Diventare grandi: La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva Carlo Lepri
    8. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
    9. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    10. La città e la scuola Lamberto Boghi
    11. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    12. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
    13. Attivare e facilitare i gruppi di auto/mutuo aiuto Valentina Calcaterra
    14. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
    15. Rompere il silenzio: Come ho superato un aborto spontaneo Jessica Zucke
    16. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
    17. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    18. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
    19. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    20. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
    21. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
    22. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
    23. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    24. La fabbrica della cura mentale Piero Cipriano
    25. Bolero Avana: Un memoir Carla Vitantonio
    26. I sultani: Mentalità e comportamento del maschio italiano Gabriella Parca
    27. Fiabe e altre storie di ordinaria magia AA.VV.
    28. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
    29. Il manicomio chimico Piero Cipriano
    30. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
    31. Femminili singolari Vera Gheno
    32. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    33. Rinascimento digitale Gianluca Genovese
    34. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    35. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
    36. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
    37. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
    38. Per soli uomini Emanuela Griglié
    39. Femminismo Deborah Cameron
    40. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
    41. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
    42. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
    43. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
    44. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas

    Explora nuevos mundos

    • Más de 900,000 títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Más popular!
    Oferta por tiempo limitado

    Ilimitado

    Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

    $169 /mes
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Ilimitado Anual

    Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

    $1190 /año
    7 días gratis
    Ahorra 40%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Familiar

    Perfecto para compartir historias con toda la familia.

    Desde $259 /mes
    7 días gratis
    • 4-6 cuentas

    • 100 horas/mes para cada cuenta

    • Acceso a todo el catálogo

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    4 cuentas

    $259 /mes
    Pruébalo ahora