Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
88 Calificaciones

4.4

Duración
9H 56min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Otto giorni prima di morire, Frida Khalo impugnò i pennelli per l’ultima volta e dipinse sulla polpa rossa di un’anguria la scritta: VIVA LA VIDA / COYOACÁN 1954 MÉXICO. Pochi mesi prima le avevano amputato la gamba destra e si rendeva conto di come le forze la stessero abbandonando per sempre e di come la sua vita si stesse spegnendo a poco a poco.

Ma l’anguria era lì, come nelle rappresentazioni popolari messicane del Giorno dei morti, simbolo di allegria, di vita e di una connessione diretta con l’aldilà. Quest’ultima natura morta non era casuale: era il suo addio definitivo, colorato e ottimista, così come lo era lei, nonostante le prove che la vita le aveva riservato. Questo miscuglio di sofferenza e superamento, di allegria incastonata nel dolore a cui ci avvicina in tutte le sue opere la pittrice messicana è ciò che caratterizza ogni suo lavoro. Per questo motivo è molto facile innamorarsi di Frida, perché tutti, in un modo o nell’altro, ci immedesimiamo in quel dolore e, a volte, ci piacerebbe affrontarlo con la sua stessa serenità.

Si rimane sbalorditi a pensare a questa donna esile e minuta, che ha dovuto sopportare una spina bifida dalla nascita, che ha contratto la poliomielite, che è sopravvissuta a un incidente che sembrava darla per spacciata dovendo affrontare un lungo periodo allettata, accettando senza fiatare tutte le indicazioni dei medici e le numerose operazioni a cui fu sottoposta. Ma soprattutto, ciò che ci lascia davvero senza parole è pensare a come Frida, una donna in grado di affrontare tutti gli ostacoli che la vita le ha riservato, finì per essere succube di una dipendenza sentimentale, aggrappata all’amore per un uomo che non sempre la corrispose e che, ancora peggio, non sempre la trattò con il rispetto che ogni donna si merita. L’amore tossico per Diego Rivera, che influenzerà la sua arte dall’inizio alla fine, è al contempo sorprendente e sconvolgente.

Innamorata del pittore praticamente dal primo momento in cui l’ha incontrato, quando aveva appena compiuto quindici anni, questo genio del muralismo messicano, crudele, egoista e infedele finì per essere non solo il suo grande amore, ma anche il suo aguzzino psicologico, senza che lei fosse in grado di fare qualcosa per evitarlo e, soprattutto, senza che fosse cosciente della situazione che stava vivendo. La pittrice, per quanto possa sembrare assurdo e nonostante avesse trovato in alcune occasioni la forza sufficiente per staccarsi dai suoi abusi, contrattaccando i suoi tradimenti con altre donne e vivendo liberamente la sua sessualità sia con donne che con uomini, finì per essere di nuovo succube del suo gioco, dei suoi ritorni, della sua incostanza.

© 2021 Storytel Original (Audiolibro): 9789180246255

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 28 de diciembre de 2021

Otros también disfrutaron...

  1. 1984 George Orwell
  2. Il Canto di Natale Charles Dickens
  3. La canzone di Achille Madeline Miller
  4. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  5. Mi dica tutto Rosario Lisma
  6. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  7. L'avversario Emmanuel Carrère
  8. Tre piani Eshkol Nevo
  9. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  10. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  11. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  12. Kobane calling Zerocalcare
  13. Shantaram Gregory David Roberts
  14. Le regole della casa del sidro John Irving
  15. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  16. Circe Madeline Miller
  17. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  18. Tre Valérie Perrin
  19. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  20. Yoga Emmanuel Carrère
  21. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  22. La vegetariana Han Kang
  23. Tokyo express Matsumoto Seichō
  24. La casa degli spiriti Isabel Allende
  25. Una storia americana Francesco Costa
  26. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  27. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  28. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  29. Le balene mangiano da sole Rosario Pellecchia
  30. I baffi Emmanuel Carrère
  31. Come d'aria Ada D'Adamo
  32. La regina degli scacchi Walter Tevis
  33. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  34. La mia prediletta Romy Hausmann
  35. Sortilegi Bianca Pitzorno
  36. L'isola sotto il mare Isabel Allende
  37. Un minuto d'arte Daniela Collu
  38. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  39. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  40. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  41. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  42. Affari di famiglia Francesco Muzzopappa
  43. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

$169 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora