Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

"Gli asini" n. 84 febbraio 2021

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Economía y negocios

Questo numero degli "Asini" si presenta con una nuova veste grafica, che dobbiamo alla generosità di Fausta Orecchio, compagna di strada della nostra rivista, e con delle nuove illustrazioni in apertura di sezione per le quali ringraziamo Fabian Negrin, collaboratore prezioso e sostenitore delle nostre iniziative. Degli "Asini" in parte nuovi, dunque, ma che continuano testardi e coerenti nelle proprie analisi e nelle proprie pratiche, pur tenendo a mente che, come diceva Groucho Marx, "troppa saggezza uccide". Le fotografie nelle prime e nelle ultime pagine sono un dono di Paolo Pellegrin – il cui lavoro è descritto brevemente da Alessandra Mauro – e ritraggono gli effetti dei disastrosi incendi australiani del 2019-2020. In Apertura di questo numero, pubblichiamo l'ultimo articolo scritto da David Graeber, assieme a Andrej Grubačić, tradotto da Lorenzo Velotti: l'introduzione alla nuova edizione in lingua inglese, di Il mutuo appoggio di Pëtr Kropotkin: ricordiamo così due grandi intellettuali e attivisti anarchici, e con loro torniamo a ragionare su un tema, quello del mutualismo, oggi quanto mai necessario per ricostruire legami sociali e nuove forme di resistenza. Guardando in casa nostra, Federica Resta legge l'ultimo libro di Luigi Manconi e Federica Graziani e riflette sugli eccessi di uno "stato penale" che sta sostituendo lo stato sociale, mentre Bruno Montesano e Francesco Portoghese analizzano i nuovi decreti sull'immigrazione, che purtroppo non cambiano direzione rispetto ai decreti Salvini, e Costantino Cossu chiama a una necessaria mobilitazione contro una nuova legge regionale che minaccia territorio e paesaggio in Sardegna. L'ambiente è una delle nostre preoccupazioni principali e una delle questioni su cui è più urgente comprendere come intervenire. A questo dedichiamo un lungo dossier, aperto da Riccardo Mastini, che spiega come dovrebbe essere un "green new deal" equo ed efficace, e da Marino Ruzzenenti, che guarda ai ritardi del sindacato italiano sull'ecologia, ma ricorda che il legame tra movimenti ambientalisti e movimenti dei lavoratori è necessario. Chiara Mazzoleni analizza il disastro del consumo di suolo in Veneto, Giulio Agostini, a partire dalle mobilitazioni di Civitavecchia contro la centrale a carbone di Enel, ragiona sulla necessità della riconversione delle fonti energetiche, Roberto Rosso e Alberto Valleriani si focalizzano sulla bonifica dei siti inquinati, a partire dall'esperienza di lotta di Colleferro, mentre Edoardo Bortolotto, incontrato da Enzo Ferrara, ci informa sulle mobilitazioni e le indagini sulla contaminazione da Pfas a Vicenza, e Elena Piffero, dopo l'ennesima alluvione, nella bassa modenese, spiega come le amministrazioni locali dovrebbero lavorare per prevenire i disastri ambientali. Il dossier è chiuso da Amalia Rossi e da Matteo Gaspari, che smontano una recente campagna pubblicitaria con cui l'Eni cerca di ripulire la propria immagine. Che il capitalismo possa essere rispettoso dell'ambiente è un inganno, come argomenta Daniel Tanuro, in un libro la cui recensione di Alessandro Stoppoloni trovate sul nostro sito.

© 2021 Edizioni dell'Asino (eBook): 9788863574111

Fecha de lanzamiento

eBook: 25 de enero de 2021

Otros también disfrutaron...

  1. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  4. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  5. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  6. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  7. Verde Brillante Stefano Mancuso
  8. L'utopia pirata di Libertalia David Graeber
  9. La ragazza dai capelli strani David Foster Wallace
  10. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  11. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  12. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  13. La peste Albert Camus
  14. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  15. 1984 George Orwell
  16. Yoga Emmanuel Carrère
  17. Lezioni americane Italo Calvino
  18. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  19. I baffi Emmanuel Carrère
  20. Lo straniero Albert Camus
  21. L'evento Annie Ernaux
  22. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  23. La scimmia nuda Desmond Morris
  24. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  25. Il primo uomo Albert Camus
  26. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  27. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
  28. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  29. La valle dell'eden John Steinbeck
  30. L'Aleph Jorge Luis Borges
  31. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  32. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  33. La matematica è politica Chiara Valerio
  34. Ho sposato un comunista Philip Roth
  35. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  36. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. Caro Michele Natalia Ginzburg
  39. La macchia umana Philip Roth
  40. Nemesi Philip Roth
  41. Disobbedienza Naomi Alderman
  42. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  43. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  44. Un romanzo russo Emmanuel Carrère

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

$169 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora