Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Il senso dimenticato: Breve storia del tatto

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Il senso dimenticato è una storia culturale del tatto, il senso che ha plasmato l'arte, la filosofia e la letteratura. Un viaggio curioso e sorprendente nelle nostre radici per capire come non solo di sguardi, di suoni, di odori e sapori sia fatto il nostro immaginario, ma soprattutto di ciò che è riuscito a sfiorare la nostra superficie fino a toccarci nel profondo. Definire che cosa sia il tatto è allo stesso tempo immediato e sfuggente. Già Aristotele si era chiesto se fosse un senso solo o molti, essendo diffuso in tutto il corpo. Fu Lucrezio, tuttavia, nel De rerum natura, a sostenere che il tactus governa la natura, tanto che gli altri sensi possono essere considerati come sue varianti. Da qui comincia l'esplorazione di Pablo Maurette dei molti significati che scrittori, artisti, poeti, intellettuali e persone comuni hanno dato al tatto e di ciò che hanno capito attraverso di esso: dall'Iliade, che sin dalla sua metrica sottolinea il legame tra la mano e la parola, a Moby Dick, con i tanti passaggi dedicati proprio alle sensazioni fisiche; dal lingchi della tradizione cinese – la pena capitale che annientava la persona trasformandola in un ammasso informe di carne –, a malattie come la sifilide o la peste, in cui si è rivelato cruciale il rapporto tra contatto e contagio; fino alle tante pagine scritte sul bacio, massima espressione del tatto e soglia tra il materiale e lo spirituale. Il senso dimenticato è un'opera che ci fa riconsiderare l'essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull'epidermide. Il tatto, in fondo, è l'unico senso che ci permette di conoscere insieme il mondo e la nostra individualità: perché toccare è anche essere toccati, e sentire qualcosa è sempre anche sentire noi stessi.

© 2025 Il Saggiatore (eBook): 9791259813213

Fecha de lanzamiento

eBook: 2 de junio de 2025

Otros también disfrutaron...

  1. Mafia Lupo Salvatore
  2. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  3. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  4. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  5. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  6. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  7. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  8. Verga AA.VV.
  9. La morte goccia a goccia Andrés Montero
  10. William Stéphanie Hochet
  11. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  12. Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  13. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  14. Cani dell'inferno Daniele Benati
  15. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  16. Victory Park Aleksey Nikitin
  17. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  18. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  19. Sacro niente Giovanni Bitetto
  20. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  21. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  22. Naufragio Vincent Delecroix
  23. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  24. L'inseguitore Julio Cortázar
  25. Adorno Luciano Bianciardi
  26. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  27. Mesopotamia Serhij Žadan
  28. Il romanzo di Lady D Monica Ali
  29. Il sangue non basta Alex Taylor
  30. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  31. Ligeia Edgar Allan Poe
  32. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  33. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  34. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  35. Settembre 1972 Imre Oravecz
  36. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  37. Denaro falso Leone Tolstoj
  38. È tardi! Eduardo Savarese
  39. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  40. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  41. Angelo, guarda il passato Thomas Wolfe

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora