Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

1 calificaciones

5

Colecciones

1 de 37

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Un'apologia dei passi e del guardare oltre, per comprendere quelli che sulla carta sono degli spartiacque tra culture e invece sono finestre su altri mondi. Il desiderio di salire in cima per poter conquistare un pezzo di orizzonte e un'altra avventura. I passi esistono ovunque ci siano montagne saldamente fissate al suolo e persone erranti che necessitano di attraversarle. E una volta giunti in cima è umano, oltreché naturale, fermarsi un istante a tirare il fiato e osservare il mondo da un'altra prospettiva. Nietzsche, uno che le montagne amava frequentarle, parlava del pathos della distanza: guardate da lontano le cose appaiono migliori. Perché da lassù, se il tempo è clemente, si riesce davvero a guardare lontano. Eppure ormai alla fatica del passo – salita o discesa, sempre fatica si fa – in tanti preferiscono l'anonima comoda rapidità del tunnel. E invece io «quando arrivo in alto mi sento felice, come un cammello che arriva all'oasi», come diceva Osvaldo Soriano. Da sempre mi attira quest'idea di arrivare in cima senz'altro motivo di soddisfare la curiosità di osservare che cosa c'è lassù, adocchiare che cosa si vede intorno, fare un'esperienza che prima o poi tornerà utile, sporgermi per vedere cosa si scorge in basso nella valle seguente e poi guardare l'orizzonte.

© 2023 Ediciclo (Ebook): 9788865496404

Fecha de lanzamiento

Ebook: 2 de mayo de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  2. Pavese
    Pavese AA.VV.
  3. Se incontri una strega a mezzanotte
    Se incontri una strega a mezzanotte Pascal Ruter
  4. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  5. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  6. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  7. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  8. DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA
    DONBASS, LA GUERRA FANTASMA NEL CUORE D'EUROPA Sara Reginella
  9. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  10. Sartre
    Sartre AA.VV.
  11. La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico
    La guerra al buio: Céline e la tradizione del romanzo bellico Pierluigi Pellini
  12. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  13. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina
    Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  14. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  15. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  16. Ermeneutica di Proust
    Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  17. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari
    Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  18. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  19. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  20. Guida alle reliquie miracolose d'Italia
    Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  21. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  22. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  23. Guida tascabile delle librerie italiane viventi
    Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  24. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  25. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  26. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  27. Non è il caso. La vita secondo Edipo
    Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  28. Storia della felicità
    Storia della felicità Gérard Thomas
  29. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  30. Narrate, uomini, la vostra storia
    Narrate, uomini, la vostra storia Alberto Savinio
  31. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  32. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  33. Authority: Scritti sull'avere ragione
    Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  34. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  35. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  36. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  37. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli
    La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  38. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  39. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  40. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  41. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  42. Le radici profonde
    Le radici profonde Valerio Renzi
  43. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  44. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  45. Viaggiare e non partire
    Viaggiare e non partire Andrea Bocconi
  46. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  47. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  48. Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne
    Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne Jude Ellison S. Doyle
  49. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  50. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema.
    Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  51. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  52. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame
    (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  53. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  54. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  55. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne
    Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  56. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa

Explora nuevos mundos

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Audiolibros que celebran la tradición y despiertan la imaginación.

$169 /mes
Ahorra 59%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora