Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for L'intelligenza non è artificiale

L'intelligenza non è artificiale

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il numero analizza la natura e gli usi geopolitici dell'intelligenza artificiale (Ai), ultima frontiera della competizione tra grandi potenze. Siamo già nell' era delle "macchine che apprendono" (il cosiddetto machine learning) ma l'algoritmo non è ancora in grado di sostituire definitivamente l'uomo nei processi decisionali. Del resto, ciò non è neanche nell'interesse di grandi attori quali Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese e Russia quando si tratta di tracciare la propria traiettoria strategica. Questi semmai considerano l'Ai quale moltiplicatore delle proprie capacità, giacché può essere usata per rendere più efficiente l'economia, monitorare le rispettive società, conoscerne e indirizzarne le abitudini, migliorare le proprie capacità militari.

La prima parte è dedicata alla sfida cinese al primato tecnologico americano. Pechino incentiva la ricerca accademica e la crescita di aziende quali Baidu, Alibaba, Tencent, Hikvision e SenseTime per dotarsi di strumenti con cui sorvegliare la popolazione (vedi l'uso riconoscimento visivo e vocale), migliorare la qualità della vita e mettere l'Esercito popolare di liberazione in condizione di combattere le guerre del futuro. A cominciare da quella che potrebbe scoppiare con gli Usa per Taiwan. A frenare la corsa della Repubblica Popolare è la dipendenza dai software e dagli hardware realizzati dall'America e dai suoi soci. La seconda parte è dedicata ad altri attori coinvolti nella partita sino-statunitense: Italia, Russia, Giappone e India. Il nostro paese non può competere con Usa e Cina nel campo dell'Ai, ma può usare le proprie eccellenze tecnologiche per crescere economicamente e diventare più produttiva. La terza sezione, "echi dalla Guerra Grande", si concentra sugli sviluppi e le conseguenze più recenti dell'invasione ancora in corso dell'Ucraina da parte della Russia.Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2022 Limes (Ebook): 9788893105200

Fecha de lanzamiento

Ebook: 30 de diciembre de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  2. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  3. LImes - Israele, lo Stato degli ebrei
    LImes - Israele, lo Stato degli ebrei Limes
  4. La terribile lingua tedesca
    La terribile lingua tedesca Mark Twain
  5. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale
    L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  6. Feuerbach
    Feuerbach Leopoldo Sandonà
  7. I miei filosofi
    I miei filosofi Edgar Morin
  8. L'uomo e la morte
    L'uomo e la morte Edgar Morin
  9. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  10. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z
    Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  11. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
    La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  12. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  13. MicroMega 3/2022
    MicroMega 3/2022 AA.VV.
  14. Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia
    Ucraina: La guerra geopolitica tra Stati Uniti e Russia Fabrizio Bertot
  15. La guerra russo-americana
    La guerra russo-americana AA.VV.
  16. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  17. Kazimir Malevič e la moderna geometria
    Kazimir Malevič e la moderna geometria AA. VV.
  18. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70
    La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi
  19. Israele contro Israele
    Israele contro Israele AA.VV.
  20. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  21. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  22. Più vicina: La Cina del XXI secolo
    Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  23. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze
    MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  24. Il mondo cambia l'Ucraina
    Il mondo cambia l'Ucraina AA.VV.
  25. Il bordo. Due favole border-line
    Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
  26. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  27. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano
    L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  28. Time Flies: e altri corti teatrali
    Time Flies: e altri corti teatrali David Ives
  29. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  30. I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte
    I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte Daniele Palmieri
  31. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo
    Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  32. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi
    Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  33. Il potere del mito
    Il potere del mito AA.VV.
  34. L'ombra della Bomba
    L'ombra della Bomba AA.VV.
  35. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  36. Limes - Venezuela, la notte dell'Alba
    Limes - Venezuela, la notte dell'Alba Limes
  37. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  38. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La
    Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
  39. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  40. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  41. Canti
    Canti Giacomo Leopardi
  42. Vita di Bernardo di Chiaravalle
    Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  43. 100 citazioni di Gandhi
    100 citazioni di Gandhi Mahatma Gandhi
  44. La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano
    La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano Dianne Hales
  45. Mal d'America
    Mal d'America AA.VV.
  46. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore
    Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  47. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  48. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  49. Hong Kong, una Cina in bilico
    Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  50. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  51. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  52. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  53. Comunicazione scientifica
    Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  54. Museo: Teorie, pratiche, politiche
    Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  55. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  56. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  57. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani
    Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello

Explora nuevos mundos

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora