Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía y teatro

Dopo il successo della raccolta di "poesie in prosa" Settembre 1972, Imre Oravecz viene riproposto in Italia, questa volta con alcune "prose in poesia" che costituiscono, anche, i frammenti di un romanzo, che è anche il sottotitolo del libro. L'ambiente è Szajla, il luogo di nascita del poeta, dove agli inizi degli anni duemila Oravecz è tornato a vivere. L'uomo che pesca contiene tutto ciò che è possibile narrare della vita dei contadini ungheresi negli anni '50 e '60. Ma vi è molto di più: l'intera vita di un villaggio - prima che fosse distrutta dalla collettivizzazione – nella quale ogni persona, ogni attività, ogni animale e ogni pianta aveva il suo posto, e tutto era collegato da una connessione profonda e organica. All'uscita della prima edizione, nel 1998, il successo è immediato. Il grande scrittore ungherese, Péter Esterházy (Harmonia Caelestis, Feltrinelli), vergò queste parole: "Imre Oravecz ha scritto la sua grande opera. Ogni scrittore ha un libro che deve scrivere. Questo è il libro che fu predestinato per Oravecz. Non considererei un'esagerazione nessun parolone in questo momento. Capolavoro." (Élet és Irodalom, 1998) "Già allora, nei giorni della pubblicazione, ogni persona colta riconosceva che era stata creata un'opera epocale." - Scrive Imre Dobri nella rivista Kortárs in occasione dell'uscita della terza edizione. - "Péter Esterházy iniziò la recensione dicendo non considererei un'esagerazione nessun parolone, e poi concluse con una parola: Capolavoro. Quindi che non lesiniamo sulle parole: La poesia di Imre Oravecz rappresenta una delle vette della letteratura ungherese." (Kortárs, 2023) In venticinque anni dalla prima edizione l'opinione della critica e dei lettori ungheresi non è cambiata: "L'uomo che pesca è una delle più grandi conquiste della nostra letteratura contemporanea, un degno ricordo di un mondo sommerso." (Ákos Győrffy, Mandiner, 2023) Adesso, con la nostra edizione, anche i lettori italiani possono conoscere quest'opera epocale nella traduzione maestosa di Vera Gheno e con l'introduzione brillante di Vanni Santoni.

© 2023 Edizioni Anfora (eBook): 9788889076569

Fecha de lanzamiento

eBook: 2 de noviembre de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. Francesco Giuseppe Jean-Paul Bled
  2. L'avvelenatrice Alexandre Dumas
  3. Settembre 1972 Imre Oravecz
  4. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  5. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  6. Viaggio da Pietroburgo a Mosca Aleksandr Radiščev
  7. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  8. Piazza d'Italia Antonio Tabucchi
  9. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  10. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  11. Romanzo naturale Georgi Gospodinov
  12. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  13. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  14. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  15. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
  16. Il posto Annie Ernaux
  17. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  18. La rosa di Brod Roberto Piumini
  19. L'animale morente Philip Roth
  20. Città sommersa Marta Barone
  21. Abigail Magda Szabó
  22. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  23. Il mare non bagna Napoli Anna Maria Ortese
  24. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  25. Nulla è nero Claire Berest
  26. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
  27. La testa perduta di Damasceno Monteiro Antonio Tabucchi
  28. Il signor Norris se ne va Christopher Isherwood
  29. Parlarne tra amici Sally Rooney
  30. Perdersi Annie Ernaux
  31. Il gatto d'argento Miklós György Száraz
  32. Il figlio di due madri Massimo Bontempelli
  33. Una vita, ancora Theodor Kallifatides
  34. I vagabondi Olga Tokarczuk
  35. Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  36. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  37. Costumi degli italiani Gianni Celati
  38. In barba a H Oliviero Stock
  39. Le inseparabili Simone de Beauvoir

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora