Descubre un mundo infinito de historias
No ficción
Era il 30 dicembre 1911 quando il "Corriere della Sera" riportò per la prima volta un trafiletto su un «morbo misterioso»: la poliomielite. Una malattia dai molti paradossi, che era sempre esistita ma non aveva mai provocato epidemie prima di allora, sembrava stranamente preferire chi viveva in condizioni igieniche migliori e, pur non essendo l'infezione più frequente o mortale dei suoi tempi, rappresentò la più grande paura degli americani dopo la bomba atomica. La polio divenne il grande nemico da sconfiggere, grazie alla combinazione (fino a quel momento inedita) di un'importante spinta politica, di un'enorme attenzione mediatica e del forte impatto emotivo dei danni, talvolta gravissimi, di questa malattia. Agnese Collino ripercorre le tappe di questa storia – dalla rivoluzione nella beneficenza agli scienziati superstar, dalla corsa al vaccino alla nascita dei reparti di terapia intensiva – per mostrare come la lotta alla polio abbia generato innovazioni che ancora oggi fanno parte della nostra vita. A cavallo tra passato e presente, «la polio è stata una delle patologie nella storia della medicina che più ha cambiato la nostra società, anche se oggi non ce lo ricordiamo più». Prefazione di Giovanni Rezza
© 2021 Codice Edizioni (eBook): 9788875789831
Fecha de lanzamiento
eBook: 16 de junio de 2021
Más de 900,000 títulos
Modo sin conexión
Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Escucha y lee sin límites.
1 cuenta
Acceso ilimitado
Escucha y lee los títulos que quieras
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Escucha y lee sin límites a un mejor precio.
1 cuenta
Acceso ilimitado
Escucha y lee los títulos que quieras
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
Perfecto para compartir historias con toda la familia.
4-6 cuentas
100 horas/mes para cada cuenta
Acceso a todo el catálogo
Modo sin conexión + Kids Mode
Cancela en cualquier momento
4 cuentas
$259 /mesEspañol
México