Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva

Series

1 of 8

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Quante volte ci siamo imbattuti in dichiarazioni quali "l'emisfero cerebrale sinistro è quello logico, quello destro è quello creativo", o in sensazionalistici titoli di giornali sulla scoperta dell'area cerebrale dell'amore, del linguaggio, o di chissà quale altra funzione mentale? Oggigiorno, la maggior parte dei neuroscienziati prenderebbe le distanze da affermazioni così semplicistiche, affrettandosi a precisare che il cervello è più complesso di così. E tuttavia, la pratica di 'mappare' certe categorie psicologiche entro determinate aree neurali ha svolto, e forse svolge tuttora, un'importante funzione nell'organizzare e riorganizzare le nostre conoscenze sulla mente e sulla sua realizzazione fisica. Ma cosa vuol dire che una funzione cognitiva viene "mappata" in un'area neurale? E poi, quali sono queste funzioni cognitive da mappare? E perché mapparle con aree (definite come poi?) anziché cellule, reti di aree, o altri insiemi di neuroni? I filosofi che affrontano domande simili hanno dato vita all'appassionante dibattito sull'Ontologia Cognitiva. Scopo di questo volume è presentare il dibattito, avvalendosi di tre esempi: la storia dell'area di Broca e quelle più recenti della ricerca correlati neurali delle emozioni di base nonché della cosiddetta "area facciale fusiforme".

© 2023 Rosenberg & Sellier (eBook): 9791259931870

Fecha de lanzamiento

eBook: 8 de agosto de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  2. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  3. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  4. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  5. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  6. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  7. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  8. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  9. Girlhood Melissa Febos
  10. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  11. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  13. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  14. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  15. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
  16. Il vento sulla sabbia Fausta Cialente
  17. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  18. Il posto più strano dove mi sono innamorata Mari Accardi
  19. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  20. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  21. Hotel Copenaghen Gabriella Greison
  22. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  23. Musicapia: Guida femminista per una musica sovversiva e collettiva Federica Pezzoni
  24. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  25. Gravità quantistica Alessandra Gnecchi
  26. Morfologia del romanzo Holst Katsma
  27. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  28. Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
  29. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  30. L'amore molesto Elena Ferrante
  31. Il Teatro fantasma Mat Osman
  32. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  33. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  34. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  35. Le pianure Federico Falco
  36. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  37. Perdersi Annie Ernaux
  38. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  39. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  40. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora