Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

In questo romanzo autobiografico, Giovanni Visconti Venosta propone una vera e propria galleria dei momenti più significativi e memorabili della propria vita, popolati da personaggi altrettanto unici quanto riconoscibili. All'interno dell'opera è anche contenuta 'La partenza del Crociato per la Palestina', meglio noto come 'Il Prode Anselmo': un poemetto eroicomico che narra della disavventura del crociato Anselmo, dall'intelletto non certo brillante, partito per la Terrasanta in cerca di onore e morto di sete pochi giorni dopo per non essersi accorto che l'elmo da cui beveva era bucato sul fondo. La poesia fu scritta di getto nell'autunno del 1856 per aiutare uno studente - di cui non viene rivelato il nome - al quale era stato assegnato un tema da svolgere in rima per le vacanze. La prima quartina, unica parte che lo studente era riuscito a comporre, venne conservata dallo scrittore, andando a costituire l'incipit del componimento.

Giovanni Visconti Venosta, conosciuto anche come Gino Visconti Venosta (1831 – 1906), è stato un giornalista e scrittore italiano, autore di una lucida e vivace rappresentazione dell'ambiente sociale milanese della seconda metà dell'Ottocento. Proprio nei salotti milanesi incontrò Laura D'Adda (allora sposata Scaccabarozzi), che sposò anni più tardi. Scrisse su La Perseveranza e Il Crepuscolo, rivista settimanale di scienze, lettere, arti, industria e commercio, e fu autore di numerose novelle e poemetti, tra cui si ricorda la famosa poesia scherzosa 'La partenza del Crociato'.

© 2022 SAGA Egmont (eBook): 9788728327593

Fecha de lanzamiento

eBook: 11 de agosto de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Il santo Antonio Fogazzaro
  2. Le pellegrine Gaspare Invrea
  3. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  4. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  5. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  6. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  7. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  8. Trionfo della morte Gabriele D'annunzio
  9. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  10. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  11. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  12. Mafia Lupo Salvatore
  13. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  14. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  15. Tira mòlla e messèda: Le indagini del Bar William Paola Varalli
  16. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  17. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
  18. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  19. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  20. Guerre Iran-Iraq AA.VV.
  21. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  22. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  23. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  24. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  25. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  26. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  27. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  28. Vie verso Roma Arnold Esch
  29. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  30. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  31. Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  32. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  33. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  34. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  35. Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  36. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  37. Pensiero caraibico AA.VV.

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora