Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il nostro cervello è spesso paragonato a un supercomputer che raccoglie dati, li analizza e trae conclusioni. Ma la realtà, sostiene Angus Fletcher, esperto nell'approccio neuroscientifico alla narrazione, è diversa: oltre a questo sistema logico razionale, il nostro apparato cognitivo è dotato di un altro sistema di pensiero, basato sulle storie. Se la logica è il regno delle equazioni e del ragionamento deduttivo, il pensiero narrativo ragiona in termini di azioni, emozioni e cambiamento, ed è il motore che alimenta le speculazioni, le ipotesi scientifiche e il pensiero controfattuale. Questo approccio cognitivo, che Fletcher definisce storythinking, è ingranato nella struttura biochimica del nostro cervello, ma nel corso della storia della cultura occidentale è stato spesso subordinato al pensiero logico-razionale. Con una scrittura brillante e provocatoria, Fletcher non si limita a spiegare come e perché i nostri cervelli pensano tramite le storie, ma invoca una riabilitazione dello storythinking – complementare e non alternativo alla logica – e suggerisce metodi e approcci per coltivarlo.

© 2024 Codice Edizioni (eBook): 9791254501290

Traductores: Daria Restani

Fecha de lanzamiento

eBook: 22 de octubre de 2024

Otros también disfrutaron...

  1. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  2. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  3. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  4. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  5. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  6. Narrative in fuga Gianni Celati
  7. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  8. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  9. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  10. L'ora senza ombre AA.VV.
  11. Sono fame Natalia Guerrieri
  12. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  13. Mentre tutto cambia Fabio Guarnaccia
  14. Bulky Raffaella Simoncini
  15. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  16. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  17. Lampreht Kazimir Kolar
  18. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  19. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  20. Chilean electric Fernández Nona
  21. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  22. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  23. Quasimodo AA.VV.
  24. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  25. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  26. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  27. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  28. Potere blu AA.VV.
  29. Mascaró Haroldo Conti
  30. Bergson AA.VV.
  31. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  32. Vischioso Susanne Wedlich
  33. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  34. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  35. Lo splendore dei funghi: Piccola narrazione sui piaceri della cerca Giancarlo Pauletto
  36. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  37. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  38. La ribellione Joseph Roth
  39. Le scavatrici Taina Tervonen
  40. Nel vuoto: Il cammino dei dimenticati Nicolò Giraldi
  41. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  42. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  43. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  44. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora