Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Critica della democrazia occidentale

Critica della democrazia occidentale

1 calificaciones

4

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzazione siano emerse, nel tempo e nello spazio, in una pluralità di società «altre», diverse tra loro ma tutte estranee alla concezione statuale propria dell'Occidente. E sta qui la contraddizione insita nell'ideale democratico occidentale, che si regge sul sogno impossibile di coniugare le pratiche democratiche con i meccanismi coercitivi dello Stato. Una contraddizione che impedisce la creazione di democrazie nel senso pieno del termine, consentendo piuttosto la nascita di «repubbliche» dotate di pochi elementi democratici. Il che spiega come mai in Occidente ci siano sempre state sperimentazioni sociali volte a riaccendere le istanze più autentiche della pratica democratica. E se in passato i modelli di democrazia scaturiti dalle rivoluzioni americana e francese si sono ispirati, più che all'Atene classica, alle navi pirata, ai nativi americani o alle comunità di frontiera popolate da liberti, prostitute e rinnegati, oggi sono i movimenti di critica radicale dell'esistente, fondati su pratiche orizzontali e modalità di condivisione, a mettere in discussione le basi della nostra democrazia incompiuta. E il futuro della democrazia sta proprio lì. Prefazione di Stefano Boni.

© 2020 Eleuthera (Ebook): 9788833020921

Traductores: Alberto Prunetti

Fecha de lanzamiento

Ebook: 12 de marzo de 2020

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. L'egemonia culturale
      L'egemonia culturale Antonio Gramsci
    2. Narrativa
      Narrativa Claudio Magris
    3. Scienza e anarchia
      Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
    4. Contro la cultura di massa
      Contro la cultura di massa Christopher Lasch
    5. Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra
      Primavera ambientale: L'ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra Ferdinando Cotugno
    6. Dialoghi sull'anarchia
      Dialoghi sull'anarchia David Graeber
    7. Sul Fascismo
      Sul Fascismo Antonio Gramsci
    8. Morante la luminosa
      Morante la luminosa Nadia Setti
    9. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica
      Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
    10. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia?
      La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
    11. La fine del sogno occidentale
      La fine del sogno occidentale Serge Latouche
    12. Persona oggetto
      Persona oggetto Martha Nussbaum
    13. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave
      Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
    14. Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita
      Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita Lidia Menapace
    15. La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago
      La strada dei miei libri: Dialoghi con José Saramago Carlos Reis
    16. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
      Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
    17. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
      Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
    18. Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi
      Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi Zygmunt Bauman
    19. MicroMega 4/2022
      MicroMega 4/2022 AA.VV.
    20. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo
      La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
    21. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido
      Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
    22. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
      La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
    23. Bharat, la strategia dell'India
      Bharat, la strategia dell'India AA.VV.
    24. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza
      Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
    25. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile
      Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    26. L'uomo e la morte
      L'uomo e la morte Edgar Morin
    27. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre
      Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
    28. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE
      IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
    29. America contro Iran
      America contro Iran AA.VV.
    30. La scommessa psichedelica
      La scommessa psichedelica AA.VV.
    31. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere
      La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
    32. Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita
      Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita Max Nieuwdorp
    33. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd
      Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
    34. Il diritto e il dovere di cambiare il mondo: Per una pedagogia dell'indignazione
      Il diritto e il dovere di cambiare il mondo: Per una pedagogia dell'indignazione Paulo Freire
    35. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi
      Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    36. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
      Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
    37. Femminismi. Idee, movimenti, conflitti
      Femminismi. Idee, movimenti, conflitti AA.VV.
    38. I signori Golovlëv
      I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
    39. Anomalie cosmiche: La scienza di fronte alla stranezza
      Anomalie cosmiche: La scienza di fronte alla stranezza Aurélien Barrau
    40. Il Vaticano e l'Italia
      Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
    41. Contro il lavoro
      Contro il lavoro Philippe Godard
    42. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer
      Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
    43. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere
      Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
    44. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
      Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    45. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
      La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
    46. Svizzera la potenza nascosta
      Svizzera la potenza nascosta AA.VV.
    47. L'intelligenza non è artificiale
      L'intelligenza non è artificiale AA.VV.
    48. L'ombra della Bomba
      L'ombra della Bomba AA.VV.
    49. Guida minima al cattivismo italiano
      Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
    50. L'eutanasia dello Stato
      L'eutanasia dello Stato William Godwin
    51. Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta
      Una visceralità indicibile: La pratica dell'inconscio nel movimento delle donne degli anni Settanta Lea Melandri
    52. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
      Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    53. Storie di donne e femministe
      Storie di donne e femministe Luisa Passerini
    54. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura
      C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
    55. LImes - Israele, lo Stato degli ebrei
      LImes - Israele, lo Stato degli ebrei Limes
    56. Tasso
      Tasso AA.VV.
    57. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco)
      Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
    58. Incontri libertari
      Incontri libertari Simone Weil
    59. La questione israeliana
      La questione israeliana AA.VV.
    60. MicroMega 4/2021
      MicroMega 4/2021 AA.VV.
    61. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo
      Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
    62. Russia o non Russia
      Russia o non Russia AA.VV.
    63. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
      La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    64. Schelling
      Schelling AA.VV.

    Explora nuevos mundos

    • Más de 1 millón de títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Ilimitado

    Escucha y lee sin límites.

    $169 /mes
    7 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Ilimitado Anual

    Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

    $1190 /año
    7 días gratis
    Ahorra 40%
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora
    ¡Más popular!

    Familiar

    Perfecto para compartir historias con toda la familia.

    Desde $259 /mes
    7 días gratis
    • 4-6 cuentas

    • 100 horas/mes para cada cuenta

    • Acceso a todo el catálogo

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    4 cuentas

    $259 /mes
    Pruébalo ahora