Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Tesoretto dell'Amico di casa renano

Tesoretto dell'Amico di casa renano

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Clásicos

«Le persone istruite non sanno poi tutto, e spesso vanno alla cieca». Questo è un libretto da leggere un po' tutte le sere a letto, per addormentarsi poi estasiati e sereni. Sono le storielle che Hebel scriveva per un calendario molto diffuso soprattutto tra i bassi ceti sociali, «L'Amico di casa renano», con una lingua semplice, pulita, incantevole, che vuol farsi capire da tutti. Sono racconti di fatti insoliti, informazioni naturalistiche e astronomiche, insegnamenti per la vita di tutti i giorni, esercizi di calcolo elementare, casi di imbrogli e scaltrezze, disgrazie e straordinarie vicende, fatti storici e fatti insignificanti, aneddoti su personaggi famosi e non, sempre divertenti e che destano stupore. Nel 1811 è lo stesso Hebel a pubblicare in volume il Tesoretto, con una scelta delle sue prose. Il libro è sempre stato molto ammirato dai massimi scrittori di ogni tempo (tra cui Goethe, Kafka, Walser, Benjamin, Canetti) per la sua prosa garbata e di inarrivabile incanto. E.C.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822911759

Fecha de lanzamiento

Ebook: 4 de marzo de 2021

Otros también disfrutaron...

  1. Anything Goes
    Anything Goes Luca Billi
  2. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  3. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  4. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  5. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  6. Nuova Tèchne n. 30
    Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  7. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  8. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  9. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  10. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  11. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa
    Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  12. Fra i miei libri
    Fra i miei libri Tullio Gregory
  13. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  14. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  15. La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb
    La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb Michel Robert
  16. Redivivo
    Redivivo Emilio De Marchi
  17. 100 citazioni di Platone
    100 citazioni di Platone Plato
  18. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  19. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  20. Freud e la principessa
    Freud e la principessa Francesca Graziano
  21. Ballata per violino e pianoforte
    Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  22. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  23. Isolina, un martedì
    Isolina, un martedì Elianda Cazzorla
  24. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  27. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot
    Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  28. La carrozza di tutti
    La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  29. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  30. Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
    Gappisti: La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli Davide Serafino
  31. Scioa: L'Africa di Arthur Rimbaud
    Scioa: L'Africa di Arthur Rimbaud AA.VV.
  32. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  33. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  34. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  35. Le avventure di Pino schiavo di più padroni
    Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  36. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  37. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche
    Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  38. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  39. Piet Mondrian e il neoplasticismo
    Piet Mondrian e il neoplasticismo AA. VV
  40. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  41. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  42. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  43. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  44. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  45. L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta
    L'arsenale di Svolte di Fiungo: Una storia di militanza e fuga, terrorismo rosso e nero, servizi segreti e imbrogli di Stato negli anni Settanta Loris Campetti
  46. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  47. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  48. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  49. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
    Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
  50. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin
    Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  51. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  52. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  53. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  54. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  55. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  56. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  57. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  58. Madonna di fuoco e Madonna di neve
    Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  59. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  60. Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo
    Il libro di tutti e di nessuno: Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo Viviana Scarinci

Explora nuevos mundos

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Audiolibros que celebran la tradición y despiertan la imaginación.

$169 /mes
Ahorra 59%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora