Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

L'uomo artificiale

3 Calificaciones

3.7

Series

1 of 121

Duración
1H 20min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Cuentos

Nella narrativa quioroghiana tutto riconduce al confronto tra uomo e natura in un parallelo che richiama la dualità Uomo-Destino della cultura classica. Le descrizioni naturalistiche, minuziose e precise, evidenziano una forte conflittualità nella relazione e la natura ostile, cieca, ma giusta è quasi sempre vincitrice sull’uomo. La morte del contadino o del pescatore a causa di un qualche animale selvaggio, che sia un serpente velenoso, un coccodrillo o un parassita del sangue, sono sempre parte di un gioco letale in cui l’uomo cerca di sopraffare la natura e di batterla per sopravvivere, proprio come fece Quiroga quando visse nella giungla di Misiones. Ma la lotta è impari e finisce sempre con il fallimento, la demenza, la morte o semplicemente la disillusione. L’ossessione morbosa di Quiroga per la morte e il dolore viene accettata molto più facilmente dai personaggi che dal lettore: i protagonisti dei racconti sono abituati al pericolo e alle avversità e agiscono secondo regole chiare e specifiche: sanno di non potersi concedere degli errori perché la natura, la foresta, non perdona e quando cadono lo fanno con "sportività" lasciando nel lettore un senso si spaesamento.

Horacio Quiroga è stato uno dei maggiori scrittori del primo Novecento latinoamericano. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: Racconti d’amore di follia e di morte (1917), Racconti della foresta (1918), Anaconda (1921), Gli esiliati (1926) e Aldilà (1935). Animo tormentato, venuto a conoscenza di un male incurabile, anticipò la morte assumendo una dose di veleno. Fra i suoi numerosi interessi è impossibile non menzionare il cinema: fu un precursore della relazione cinema-letteratura in America latina, come testimoniano, fra gli altri, numerose note, recensioni e brevi saggi apparsi sulla stampa periodica dell’epoca. Con lo stile inconfondibile della sua scrittura richiama tutta la magia del cinema.

© 2020 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788726351460

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 30 de noviembre de 2020

Otros también disfrutaron...

  1. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  2. L'uomo Invisibile Herbert G. Wells
  3. Finzioni Jorge Luis Borges
  4. Lo straniero Albert Camus
  5. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  6. Il Golem Isaac Bashevis Singer
  7. Raggio d'oro Jack London
  8. Tre racconti Anton Čechov
  9. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  10. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  11. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  12. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  13. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  14. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  15. La peste Albert Camus
  16. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  17. La valle dell'eden John Steinbeck
  18. Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori Ivan Sergeyevich Turgenev
  19. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  20. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  21. Camminare Henry David Thoreau
  22. Il sogno di un uomo ridicolo Fedor Dostoevskij
  23. Fiabe Norvegesi AAVV
  24. L'Aleph Jorge Luis Borges
  25. Helgoland Carlo Rovelli
  26. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  27. La montagna incantata Thomas Mann
  28. Notturno cileno Roberto Bolaño
  29. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  30. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  31. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  32. Nemesi Philip Roth
  33. L'evento Annie Ernaux
  34. I baffi Emmanuel Carrère
  35. Memoriale del convento José Saramago
  36. La vegetariana Han Kang
  37. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  38. Vita e destino Vasilij Grossman
  39. La vita perfetta di William Sidis Morten Brask
  40. Il senso di una fine Julian Barnes

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

$169 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora