Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Dal circuito dei cammini e delle vie di pellegrinaggio all'esperienza di monasteri aperti: Valorizzazione e promozione territoriale in Emilia Romagna per turismo esperienziale, sostenibile e di comunità

Dal circuito dei cammini e delle vie di pellegrinaggio all'esperienza di monasteri aperti: Valorizzazione e promozione territoriale in Emilia Romagna per turismo esperienziale, sostenibile e di comunità

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il volume ripercorre le fasi salienti del lavoro di progettazione e promozione della regione Emilia-Romagna per la valorizzazione di prodotti turistici innovativi e delle economie locali favorendo la promozion dei territori come terre ricche di testimonianze di luoghi di fede e di antichi cammini.

© 2023 Armando Editore (Ebook): 9791259844729

Release date

Ebook: May 3, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  2. Nostalgia di Beirut
    Nostalgia di Beirut Paolo Carlo Auref
  3. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
    Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  4. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
    Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
  5. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  6. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  7. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente
    L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  8. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  9. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  10. Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina
    Il passo delle stagioni: Piccolo diario della natura alpina Gianni Gasparini
  11. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  12. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  13. Euclide - La geometria modello matematico del mondo
    Euclide - La geometria modello matematico del mondo AA.VV.
  14. Io nuoto a farfalla
    Io nuoto a farfalla Michele Febbrari
  15. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  16. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  17. Ricordi d'infanzia e di scuola
    Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  18. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  19. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  20. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  21. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  22. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti
    Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  23. Il Manifesto per la Terra
    Il Manifesto per la Terra Davide Astori
  24. Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers
    Madri sole: Dalle concubine romane alle single mothers Giovanna Campani
  25. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  26. Dossier Benjamin
    Dossier Benjamin Fredric Jameson
  27. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe
    Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  28. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente
    Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
  29. Storia di un ruscello
    Storia di un ruscello Elisée Reclus
  30. Dell'arte dei giardini inglesi
    Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  31. Marx e la critica del presente
    Marx e la critica del presente AA.VV.
  32. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  33. Sbirri e culicaldi
    Sbirri e culicaldi Stefano Talone
  34. Cuore di Giglio: Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare
    Cuore di Giglio: Storie di naufragi e utopie, di terra e di mare Michele Taddei
  35. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio
    E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo
    Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  38. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  39. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto
    Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  40. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  41. Il violinista di Birkenau
    Il violinista di Birkenau Alessandro Zignani
  42. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  43. La strada dei papaveri
    La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  44. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  45. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  46. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  47. Vita privata di Rubens: dal diario del suo segretario Deodatus Van den Berg
    Vita privata di Rubens: dal diario del suo segretario Deodatus Van den Berg Simonetta Nuvolari Duodo Valenziano
  48. Il signor dottorino
    Il signor dottorino Emilio De Marchi
  49. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
    La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  50. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  51. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor
    Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now