Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Ero io su quel ponte: Il crollo del 31 maggio 1939 XVII Era Fascista

Series

1 of 28

Language
Italian
Format
Category

Fiction

"Camerata Arduino Giovanni, 14 anni appena compiuti, presente! La mia bicicletta è stata recuperata subito, per il mio corpo c'è voluto un po' più di tempo. Morto ero morto, niente da dire, però, se mi avessero ripescato subito, avrei avuto il mio bel funerale fascista, con la sfilata, i labari abbrunati e il grido "Camerata Arduino, presente!". Il 18 agosto era troppo tardi, avevano tutti la testa altrove, pochi giorni dopo Francia e Gran Bretagna avrebbero dichiarato guerra alla Germania. Avrei tanto voluto essere arruolato, combattere in prima linea, compiere gesta eroiche, guadagnare medaglie al valore. Il destino ha deciso diversamente".

---

Mercoledì 31 maggio 1939, ore 14.15, crolla il Ponte di Moncalieri. Sono trascorse appena due settimane da quando ci è passato sopra Mussolini, è una via strategica perché consente agli abitanti della cittadina piemontese, 21.000 anime, di arrivare a Torino e al Lingotto, dove in tanti lavorano. È una strada molto trafficata, e negli ultimi anni dal letto del fiume Po che il ponte sovrasta viene prelevata la sabbia che serve al rifacimento di via Roma, una delle principali di Torino. Da alcuni mesi il ponte lancia ripetuti segnali d'allarme, e infatti in quel momento il transito di veicoli è bloccato; ma non quello di pedoni e biciclette. Nel crollo muoiono in nove - il più giovane, Giovanni, ha quattordici anni -, altri cinque restano feriti; alcuni cadaveri saranno recuperati soltanto ad agosto, perché è troppo pericoloso avviare le ricerche. Bruno Gambarotta ricostruisce la vicenda, con i suoi risvolti drammatici e quelli grotteschi, attraverso le pagine dei giornali dell'epoca e i documenti delle autorità, ascoltando i testimoni sopravvissuti, e dando voce alle vittime che, come in Spoon River, tornano per raccontare in prima persona la loro storia. La rievocazione di questa tragedia, grazie alla penna ironica di Gambarotta, diventa un vero romanzo corale sulla storia, sulla fatalità, sull'incrocio dei destini.

© 2019 Manni (Ebook): 9788862669405

Release date

Ebook: May 1, 2019

Others also enjoyed ...

  1. L'uomo che guardava le stelle Joe Stillman
  2. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  3. Il gatto d'argento Miklós György Száraz
  4. L'inseguitore Julio Cortázar
  5. La strada di San Giovanni Italo Calvino
  6. La memoria del mondo: e altre storie cosmicomiche Italo Calvino
  7. Prima che tu dica «Pronto» Italo Calvino
  8. Le Omonime Filippo Vignali
  9. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  10. I dispersi amori Maylis Besserie
  11. Sei una bestia, Viskovitz Alessandro Boffa
  12. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  13. La malora Beppe Fenoglio
  14. Atlante delle ceneri Blake Butler
  15. Scheletro femmina Francesco Cicconetti
  16. La bocca delle carpe: Conversazioni con Amélie Nothomb Michel Robert
  17. L'ora senza ombre AA.VV.
  18. La lotteria Shirley Jackson
  19. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  20. Con in bocca il sapore del mondo Fabio Stassi
  21. Cronorifugio Georgi Gospodinov
  22. L'invenzione dell'amore José Ovejero
  23. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  24. Avviso ai naviganti Annie Proulx
  25. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  26. È finito il nostro carnevale Fabio Stassi
  27. Il Party Elizabeth Day
  28. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  29. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  30. Sudeste Haroldo Conti
  31. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  32. Divorzio di velluto Jana Karšaiová
  33. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  34. Dente per dente Francesco Muzzopappa
  35. Mio padre, il pornografo Chris Offutt
  36. Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
  37. L'ospite perfetto Herbert Lieberman
  38. Amore, com'è ferito il secolo: Poesie e lettere alla moglie Giorgio Caproni
  39. Il re, il cuoco e il buffone Daniel Kehlmann
  40. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  41. Tutti i sognatori Filippo Tuena
  42. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now