Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti

Series

1 of 5

Language
Italian
Format
Category

History

La battaglia di Caporetto (24 ottobre - 9 novembre 1917) ha rappresentato un trauma nella storia italiana del Novecento. Ancor oggi, nel linguaggio comune, la parola Caporetto è sinonimo di disastro. In quella battaglia i soldati della 2a Armata vengono respinti dagli austriaci e dai tedeschi al di qua dell'Isonzo e del Tagliamento fino al Piave, mentre i Comandi militari li accusano di diserzione e tradimento. Cento anni dopo, questo volume affronta, in un'ottica pluridisciplinare e interdisciplinare, e alla luce della nozione di "trauma", gli aspetti storici, politici e militari della disfatta. Esso fa largo spazio anche alle testimonianze dei soldati-scrittori la cui esperienza di quei giorni acquista senso se inserita in una dimensione collettiva e storica.Le stratificazioni temporali – relative tanto alla lettura storiografica, militare e politica quanto agli scritti memoriali e letterari – costituiscono un fattore importante per la riappropriazione di un evento che tocca la storia e l'identità italiane. Nel processo di rievocazione del trauma, la rappresentazione dello choc subìto tiene conto sia dell'immediatezza del vissuto che della simbolizzazione retrospettiva. Questo volume intende allora studiare i meccanismi attraverso i quali il ricordo del trauma di Caporetto prende forma nel linguaggio auto-biografico o finzionale inteso anche come espressione terapeutica e luogo della resilienza.

© 2018 Accademia University Press (Ebook): 9788831978347

Release date

Ebook: November 16, 2018

Others also enjoyed ...

  1. Fiume Pierluigi Vercesi
  2. Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente Alessandro Casiccia
  3. Caporetto Alessandro Barbero
  4. Località in movimento: Governare i sistemi locali nella società dell'informazione Luca Garavaglia
  5. Isonzo: Il massacro dimenticato della Grande Guerra John R. Schindler
  6. Chiudo la porta e urlo Paolo Nori
  7. L'isola di Arturo Elsa Morante
  8. Aracoeli Elsa Morante
  9. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  10. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  11. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  12. Il sari verde Ananda Devi
  13. I sommersi e salvati Primo Levi
  14. La vegetariana Han Kang
  15. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  16. Son qui: m'ammazzi: I personaggi maschili nella letteratura italiana Francesco Piccolo
  17. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  18. Come manifestare i desideri dell’anima: Con tecniche e insegnamenti di Paramhansa Yogananda Sahaja Mascia Ellero
  19. La parola magica Paolo Borzacchiello
  20. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  21. Un'anima sconfinata: Un viaggio oltre te stesso Michael A Singer
  22. La valle dell'eden John Steinbeck
  23. Stelle vaganti Tommy Orange
  24. Il potere di credere in te: Impara l’arte segreta dell’autostima e otterrai quello che vuoi Cañete Curro
  25. Invece di dire... Prova a dire... Alli Beltrame
  26. Crescita personale per principianti & negati Giovanni Rigters
  27. Intellettuale a Auschwitz Améry Jean
  28. Tu, un secolo Raffaele La Capria
  29. L'esclusa Luigi Pirandello
  30. Canne al vento Grazia Deledda
  31. Raymond Carver. L'incisore della vita Antonio Lanza
  32. Sesto senso Ombretta Cecchini
  33. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  34. Il teatro di Sabbath Philip Roth
  35. Cofanetto Primo Levi Primo Levi
  36. Americana Don DeLillo
  37. Più sicuri di sé con Chandler Davide Mosca
  38. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  39. Simone Weil Cristina Giachi
  40. Vendicatevi fiorendo Flavia Dragani
  41. Forte come l'acqua Filippo Ongaro
  42. Lo straniero Albert Camus
  43. Bambino Marco Balzano
  44. Risveglio Jon Kabat-Zinn
  45. Il fascismo degli antifascisti Pasolini Pier Paolo
  46. L'odore dell'India: Con Passeggiatina ad Ajanta e Lettera da Benares Pasolini Pier Paolo

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now