Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
Series

1 of 70

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Giurista, matematico, storico, teologo, Leibniz è una delle menti universali più affascinanti di ogni epoca oltre che uno dei filosofi di riferimento per la modernità. Rappresenta l'alba della consapevolezza del mondo attuale, giacché seppe sintetizzare l'impossibile, ovvero Platone con Democrito, Aristotele con Descartes, la scolastica con i moderni, la teologia e la morale con la ragione. Cercò di «intellettualizzare l'universo», ma non meccanicizzarlo come facevano i filosofi-scienziati del XVII secolo, creando un sistema di pensiero che avesse una precisa corrispondenza fra logica e ontologia. Pretese sempre di risalire alle verità ultime e ai fondamenti logico-filosofici che stavano alla base del mondo reale, introducendo concetti assolutamente nuovi. La sua fu una filosofia che partiva dal lontano passato per arrivare al futuro, cioè a oggi, e che ha anticipato una visione relativistica dell'universo che gli scienziati avrebbero sviluppato solo nel Novecento.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255011323

Release date

Ebook: January 28, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  2. L'uomo e la morte Edgar Morin
  3. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  4. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  5. Lezioni di meraviglia: Viaggi tra filosofia e immaginazione Maura Gancitano
  6. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
  7. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  8. Il mito di Sisifo Albert Camus
  9. Il paradosso antropologico: Nicchie, micromondi e dissociazione psichica Massimo De Carolis
  10. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  11. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  12. L'uomo folle: Nietzsche e il delirio della ragione Christoph Türcke
  13. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  14. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  15. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  16. Narrativa Claudio Magris
  17. Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  18. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  19. Il bambino migliore? Maurizio Balistreri
  20. Com'è successo Giordana Pallone
  21. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  22. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  23. Pastorale americana Philip Roth
  24. I sommersi e salvati Primo Levi
  25. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  26. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  27. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  28. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  29. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  30. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  31. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  32. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  33. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  34. Peano - Il nuovo linguaggio della Matematica AA.VV.
  35. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  36. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  37. Caporetto Alessandro Barbero
  38. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now