Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Nessuno sa il mio nome

Language
Italian
Format
Category

Lyric & Poetry

Nessuno sa il mio nome è la seconda raccolta di saggi di James Baldwin pubblicata per la prima volta nel 1961 e scritta durante la sua permanenza in Europa, quando la distanza dagli Stati Uniti, fortissimamente voluta, gli aveva permesso di riflettere in modo nuovo sulla condizione delle persone nere in una società dominata dai bianchi. Trascendere la sterile categoria di blackness, sia essa quella imposta dal mondo bianco o quella eretta a scopo difensivo dalla comunità nera, divenne il nucleo dell'opera di Baldwin come scrittore. Voleva impedire a se stesso di "diventare semplicemente un nero; o anche semplicemente uno scrittore nero". Sapeva che "il mondo tende a intrappolarti e a immobilizzarti nel ruolo che interpreti", e sapeva anche che per lo scrittore nero poco importa se questa trappola abbia confini di odio o di scomoda gentilezza. Non conosci il mio nome perché non puoi vedermi, dicono questi saggi. "Vedi solo la maschera che mi hai fatto indossare." Se la politica della razza e la segregazione dominano la prima parte del libro, nella seconda i saggi su Gide, Bergman, Wright e Mailer rappresentano per Baldwin il tentativo di scoprire il proprio "nome", esaminando i mondi interiori di altri artisti. Invita l'America a guardare se stessa, ad abbattere i propri miti e ritrovare la capacità di vedere al di là delle categorie. Ampiamente elogiato al momento della pubblicazione, Alfred Kazin lo salutò, su The Reporter, come "la biografia spirituale di qualcuno che spera, affrontando più di una bestia sulla sua strada, di vedere se la sua paura è del tutto necessaria". Nessuno sa il mio nome, riletto oggi in una edizione rivista e aggiornata, stupisce per l'attualità e la potenza, quella riconosciuta dei classici senza tempo.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9788860449979

Release date

Ebook: February 2, 2024

Others also enjoyed ...

  1. La prossima volta il fuoco James Baldwin
  2. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  3. La vegetariana Han Kang
  4. Il posto Annie Ernaux
  5. L'isola di Arturo Elsa Morante
  6. La figlia unica Guadalupe Nettel
  7. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  8. Demon Copperhead Barbara Kingsolver
  9. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  10. Shantaram Gregory David Roberts
  11. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  12. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  13. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  14. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  15. Cecità José Saramago
  16. I baffi Emmanuel Carrère
  17. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  18. Vita e destino Vasilij Grossman
  19. Gli amori difficili Italo Calvino
  20. Follie di Brooklyn Paul Auster
  21. L'evento Annie Ernaux
  22. Denti bianchi Zadie Smith
  23. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  24. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  25. Le schegge Bret Easton Ellis
  26. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  27. Se la strada potesse parlare James Baldwin
  28. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  29. Baumgartner Paul Auster
  30. Dalla parte di lei Alba de Céspedes
  31. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  32. La felicità del lupo Paolo Cognetti
  33. Oliva Denaro Viola Ardone
  34. Perdersi Annie Ernaux
  35. I figli della mezzanotte Salman Rushdie
  36. Sanguina ancora: L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij Paolo Nori
  37. Le vite nascoste dei colori Laura Imai Messina
  38. Una questione privata Beppe Fenoglio
  39. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  40. California: La fine del sogno Francesco Costa
  41. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  42. Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  43. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  44. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  45. Pastorale americana Philip Roth

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now