Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Viaggi letterari in Italia

Language
Italian
Format
Category

Biographies

I diari, i reportage di viaggio e le lettere spedite agli amici e ai familiari testimoniano fasi importanti della vita di molti scrittori che, in cerca di ispirazione, cultura e svago, lasciarono i loro luoghi di residenza per immergersi nelle bellezze artistiche e naturali italiane. Charles Dickens, Elizabeth Barrett Browning, Louisa May Alcott, Jean Webster, Edith Wharton e molti altri ancora raccontarono le sensazioni vivide e concrete della nostra Italia di un tempo ormai passato e la loro meraviglia davanti al fascino esercitato dalla sua bellezza: il lavoro di ricerca condotto da Romina Angelici ci consente di ripercorrere i loro passi, guardare con i loro occhi di visitatori e scoprire l'influenza che l'esperienza del viaggio esercitò su di loro e sulla loro produzione letteraria.

Indice degli argomenti: I. Nell'immaginario collettivo II. Italia tappa storica III. Culla della Storia IV. Panacea salvifica V. Il Grand Tour VI. Viaggio di formazione VII. La letteratura di viaggio VIII. Romanticismo IX. Le vere signore non viaggiano… X. … Ma poi raccontano XI. Goethe, un turista d'eccezione XII. Il Viaggio in Italia di Goethe XIII. La famiglia Dickens va in Italia XIV. Impressioni dickensiane XV. Ricordi d'Italia di George Eliot XVI. Una turista molto critica XVII. Mrs Gaskell a Roma XVIII. Casa Guidi XIX. Al n. 26 di Piazza di Spagna con Keats XX. Louisa va in Italia XXI. Villino Trollope XXII. Le vacanze di Oscar Wilde XXIII. L'Italia galeotta per Elizabeth von Arnim XXIV. Katherine Mansfield e il falso mito del sole italiano XXV. Forster, un inglese a Firenze XXVI. Henry James, pellegrino appassionato XXVII. Edith, la donna pendolo XXVIII. Jean Webster innamorata dell'Italia XXIX. La Principessa del Grano XXX. Fine del viaggio

© 2021 flower-ed (Ebook): 9788885628830

Release date

Ebook: February 10, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  2. La rivoluzione in pista: Storie di donne, circo e libertà Maria Vittoria Vittori
  3. Amore, com'è ferito il secolo: Poesie e lettere alla moglie Giorgio Caproni
  4. Ariosto AA.VV.
  5. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  6. Ciau Masino Cesare Pavese
  7. Giovanni Verga Boris Bertolini
  8. Fede e bellezza Niccolò Tommaseo
  9. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  10. A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo
  11. Il raggio d'ombra Giuseppe Pontiggia
  12. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  13. Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti Giorgio Vasari
  14. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  15. Simone Weil Cristina Giachi
  16. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  17. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  18. Perché leggere i classici Italo Calvino
  19. Munch Chiara Rebutto
  20. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  21. Spingendo la notte più in là: Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo Mario Calabresi
  22. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  23. Partigiane AA.VV.
  24. Lettere contro la guerra Tiziano Terzani
  25. Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  26. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  27. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  28. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  29. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  30. La morte a Venezia Thomas Mann
  31. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
  32. Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  33. La casa della moschea Kader Abdolah
  34. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  35. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  36. Memoriale del convento José Saramago
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  39. Narrativa Claudio Magris
  40. Follie di Brooklyn Paul Auster
  41. Ho sposato un comunista Philip Roth
  42. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  43. L'amore che dura Lidia Ravera
  44. Il posto Annie Ernaux
  45. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  46. Baumgartner Paul Auster

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now