La porta degli imperi: Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934‐1953Matteo Nardozi
Il Mandato Fiduciario Italiano in Somalia (1950-1960): Politiche, pratiche e prospettiveEmanuele R.C. Rossi
Economia e Management Ambientale: Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibileMarcelo Enrique Conti
Versanti dello sguardo: Introduzione di Sonia Netto Salomão, Traduzione e nota finale di Marcella Petriglia – Testo originale a fronteEugénio de Andrade
Il bambù come materiale strutturale: Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricercaMarco Fabiani
Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia"Francesco Zampieri
La Repubblica fiorentina in esilio. Una storia segreta. Volume II: Dall'opposizione dispersa all'istituzione della Repubblica in esilioPaolo Simoncelli
La valutazione tra Università e Scuola secondaria di secondo grado: La voce delle matricole universitarie del CdS in Scienze dell'Educazione e Formazione (Sapienza) e degli studenti del Liceo PeanoGuido Benvenuto
Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola"Emanuela Botta
The Zone of Proximal Development (ZDP) in the school education and clinical practice: Proceedings of the symposium for the 9th Intercontinental Convention of Psychology Hominis 2023Guido Benvenuto
Inchieste e misteri d'Italia: Il giornalismo investigativo nella storia, il diritto di essere informatiOttavio Mancuso
Cellulosa e Sostenibilità: La produzione della pasta di cellulosa, le tecnologie e l'impatto ambientaleMarcelo Enrique Conti