Luister en lees nu 45 dagen gratis

Tijdelijke herfstaanbieding: Ontdek Storytel nu 45 dagen gratis. Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks in één app.

  • Switch makkelijk tussen luisteren en lezen
  • Elke week honderden nieuwe verhalen
  • Voor ieder een passend abonnement
  • Opzeggen wanneer je maar wilt
Probeer 45 dagen gratis
BE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

Taal
Italiaans
Formaat
Categorie

Geschiedenis

La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà nel Vicino Oriente Antico aveva un'importanza notevole, a livello sia sociale sia religioso, tanto che in Mesopotamia vi era addirittura una divinità ad essa dedicata. Questo libro traccia una documentata storia del «pane liquido» nelle civiltà mesopotamiche e nell'antico Egitto e mostra come questa bevanda fosse diffusa e tenuta in grande considerazione nel mondo antico, forse già dal Neolitico, quando la coltivazione dell'orzo portò alla produzione non solo del pane ma anche della bevanda ottenuta dalla sua fermentazione. Inoltre, si evidenzia come essa sia menzionata varie volte nell'Antico Testamento, benché la sua comparsa sia oscurata da traduzioni generiche. Infine, si svelano quattro ricette per produrre birra seguendo il metodo usato da assiri, sumeri, babilonesi, egizi e israeliti.

© 2025 San Paolo Edizioni (Ebook): 9788892234826

Verschijnt op:

Ebook: 8 april 2025

Anderen genoten ook van...

  1. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  2. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano
    Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  3. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva
    La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  4. La mente nel pozzo: Storia di una depressione
    La mente nel pozzo: Storia di una depressione Roberta Rubini
  5. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  6. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer
    Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  7. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  8. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
    La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  9. Corruzione
    Corruzione Marco D'Alberti
  10. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  11. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  12. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  13. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  14. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  15. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  16. Il buon selvaggio
    Il buon selvaggio Ashley Montagu
  17. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro
    Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
  18. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote
    La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  19. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  20. Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico
    Il sequestro: Controstoria del Partito Democratico Marco Tiberi
  21. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  22. Gigi
    Gigi Colette
  23. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  24. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  25. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  26. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  30. Attorno al fuoco
    Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  31. Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra
    Conoscenze da Esseri Straordinari: Manuale per meglio comprendere il senso della propria presenza sul pianeta Terra Maurizio Martinelli
  32. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari
    Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  33. Central Park un'isola di libertà
    Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  34. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  35. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  36. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  37. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  38. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  39. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  40. Scuole del futuro: Un cambiamento di paradigma nell'istruzione e nella società
    Scuole del futuro: Un cambiamento di paradigma nell'istruzione e nella società B. Mich. Grosch
  41. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  42. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  43. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  44. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  45. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm
    Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  46. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  47. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  48. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  49. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  50. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  51. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli
    La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  52. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  53. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  54. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  55. Intelligence
    Intelligence Mario Caligiuri
  56. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  57. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  58. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  59. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  60. Eroi
    Eroi Andrea Pennacchi
  61. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  62. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno
    L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  63. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  64. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono
    La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  65. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  66. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  67. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  68. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  69. Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti
    Ci mancava solo lo schwa: POV tra puristi e progressisti Scuola Holden

Maak je keuze:

  • Voor ieder een passend abonnement

  • Kies het aantal uur en accounts dat bij jou past

  • Download verhalen voor offline toegang

  • Kids Mode - een veilige omgeving voor kinderen

Meest gekozen
Tijdelijke herfstactie: geldig t/m 2 november

Unlimited

Voor wie onbeperkt wil luisteren en lezen.

€13.99 /30 dagen
  • 1 account

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 45 dagen gratis

Premium

Voor wie zo nu en dan wil luisteren en lezen.

€9.99 /30 dagen
  • 1 account

  • 30 uur/maand

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 7 dagen gratis

Flex

Voor wie Storytel wil proberen.

€7.99 /30 dagen
  • 1 account

  • 10 uur/30 dagen

  • Spaar ongebruikte uren op tot 50 uur

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 7 dagen gratis

Family

Voor wie verhalen met familie en vrienden wil delen.

Vanaf €18.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 2-3 accounts

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

2 accounts

€18.99 /30 dagen
Probeer 14 dagen gratis