Luister en lees nu 14 dagen gratis

Ontdek Storytel nu 14 dagen gratis. Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks in één app.

  • Switch makkelijk tussen luisteren en lezen
  • Elke week honderden nieuwe verhalen
  • Voor ieder een passend abonnement
  • Opzeggen wanneer je maar wilt
Probeer 14 dagen gratis
BE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Le memorie di un pulcino

Le memorie di un pulcino

Taal
Italiaans
Formaat
Categorie

Kids

Pubblicato inizialmente con le sole iniziali per lasciare nel pubblico il dubbio di essere un autore uomo, "Le memorie di un pulcino" vide la luce nel 1875 e segnò l'inizio della carriera da scrittrice di Ida Baccini. Con uno stile piacevolmente rinascimentale, fresco e dolcemente infantile che gli ha valso un posto tra i classici dell'epoca per i più piccoli, questo libro racconta gli aneddoti di vita vissuta di un pulcino nato nella campagna toscana, dopo essere stato salvato da due ragazzini e aver trascorso una vita serena e tranquilla immerso nella natura e nei propri affetti.

Ida Baccini (1850 – 1911) è stata una scrittrice e giornalista italiana di origini toscane. Dopo aver lasciato il lavoro di maestra delle elementari, si dedicò a tempo pieno alla propria carriera da scrittrice, pubblicando nel 1875 il suo primo libro per bambini, "Memorie di un pulcino" e nel complesso quasi un centinaio di volumi tra libri di testo scolastici e racconti per ragazzi. La sua è una figura chiave all’interno dell’evoluzione e dell’emancipazione della scrittura femminile in Italia.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728327708

Verschijnt op:

Ebook: 4 juli 2022

Anderen genoten ook van...

  1. Le delusioni della libertà
    Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  2. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  3. Niklas Luhmann
    Niklas Luhmann Sergio Belardinelli
  4. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  5. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  6. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  7. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  8. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  9. Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte
    Scusate la calligrafia: Lettere dal fronte Sisto Monti Buzzetti
  10. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  11. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  12. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  13. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  14. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  15. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni
    La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  16. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  17. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  18. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea
    Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  19. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  20. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice
    Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  21. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  22. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  23. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  24. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  25. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  26. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  27. Teseo
    Teseo André Gide
  28. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  29. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  30. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  31. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  32. Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie
    Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie Gabriella Giannachi
  33. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  34. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  35. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  36. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  37. Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile
    Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile Nicola Lugaresi
  38. Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno.
    Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno. Enrico Ratto
  39. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  40. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  41. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  42. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  43. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  44. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  45. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  46. La felicità viaggia in corriera
    La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  47. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  48. Là dove fischia il vento
    Là dove fischia il vento Nicola Favaro
  49. Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo
    Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo AA.VV.
  50. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  51. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello