Tijdelijke zomeractie: ontdek Storytel nu 45 dagen gratis. De aanbieding loopt t/m 11 augustus. Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks in één app.
1 of 9
Non-fictie
Che cosa sono i sogni? Da dove vengono? Per migliaia di anni l'uomo ha cercato di dare una risposta al mistero di quest'esperienza universale, connaturata all'esistenza stessa della specie umana, ma senza grande successo.
In questo saggio due neuroscienziati, fra i più noti specialisti mondiali dell'argomento, propongono un'innovativa e avvincente teoria che riconosce il sogno come uno strumento per cogliere il significato di informazioni latenti nella memoria, a cui di rado abbiamo accesso da svegli; spiegano qual è il posto dei sogni nella storia evolutiva della specie umana e qual è la funzione degli incubi; dimostrano come i sogni possano essere usati per stimolare la creatività individuale. Tutta la più avanzata scienza dei sogni. Raccontata con una magistrale capacità narrativa. Molto più di quanto abbiate mai sognato.
L'INDICE:
• Ragionare sui sogni. • Cercare di comprendere i sogni. I primi esploratori del mondo onirico. • Freud ha scoperto il segreto dei sogni (o così credeva). • La nascita di una nuova scienza dei sogni. Spiragli sulla mente quando dorme. • Il sonno: solo un rimedio per il bisogno di dormire? • I cani sognano? • Perché sogniamo. • NEXTUP. • Il contenuto dispettoso dei sogni. • Che cosa sogniamo? E perché? • Sogni e creatività interiore. • Lavorare con i sogni. Idee, metodi e avvertenze. • Cose che si aggirano nella notte. PTSD, incubi e altri disturbi correlati ai sogni. • Mente cosciente, cervello dormiente. L'arte e la scienza del sogno lucido. • Sogni telepatici e premonitori o perché potreste avere già sognato questo capitolo. • Epilogo. Che cosa sappiamo, che cosa non sappiamo. Che cosa potremmo non sapere mai, e perché tutto questo è importante.
«Perché sogniamo fornisce un resoconto davvero completo, scientificamente rigoroso e affascinante di quando, come e perché sogniamo. Semplicemente, è una guida indispensabile sui sogni.» M. Walker, autore di Perché dormiamo.
«Perché sogniamo è una rarità tra i libri di divulgazione scientifica: non banalizza la ricerca e le nostre attuali conoscenze, e tuttavia è avvincente come un romanzo.» The Wall Street Journal.
La traduzione dell'opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS - Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche.
© 2023 Espress Edizioni (Ebook): 9791280134493
Vertaling: Giovanna Sorrentino
Publicatiedatum
Ebook: 18 mei 2023
Voor ieder een passend abonnement
Kies het aantal uur en accounts dat bij jou past
Download verhalen voor offline toegang
Kids Mode - een veilige omgeving voor kinderen
Voor wie onbeperkt wil luisteren en lezen.
1 account
Onbeperkte toegang
Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks
Altijd opzegbaar
Voor wie zo nu en dan wil luisteren en lezen.
1 account
30 uur/maand
Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks
Altijd opzegbaar
Voor wie Storytel wil proberen.
1 account
10 uur/30 dagen
Spaar ongebruikte uren op tot 50 uur
Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks
Altijd opzegbaar
Voor wie verhalen met familie en vrienden wil delen.
2-3 accounts
Onbeperkte toegang
Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks
Altijd opzegbaar
2 accounts
€18.99 /30 dagenNederlands
België