Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Le rivelazioni del viaggio: Piccoli attimi di perfetta chiarezza lungo il cammino

Le rivelazioni del viaggio: Piccoli attimi di perfetta chiarezza lungo il cammino

Colecciones

66 de 37

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

La collana «Piccola Filosofia di Viaggio» invita Giovanni Agnoloni, scrittore e traduttore, a raccontare i momenti di illuminazione che capitano viaggiando. Attimi di chiarezza in cui un paesaggio, una musica, una compagnia o altro si manifestano senza filtri, rimuovendo ogni velo e mostrandoci la "nuda verità" sui luoghi e sul cammino della nostra vita.

© 2025 Ediciclo (Ebook): 9788865498071

Fecha de lanzamiento

Ebook: 15 de marzo de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron...

    1. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
      Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
    2. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
      La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
    3. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
      Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    4. Epiche: Altre imprese, altre narrazioni
      Epiche: Altre imprese, altre narrazioni Bia Sarasini
    5. La trappola amorosa
      La trappola amorosa Giovanni Arpino
    6. La libertà e l'abisso
      La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    7. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
      Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
    8. Il genio della Bastiglia
      Il genio della Bastiglia Jean Diwo
    9. Non sono unə femminista, io?
      Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
    10. Lo Scandagliatore
      Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    11. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
      Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
    12. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
      Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    13. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
      La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
    14. Avere tempo: Saggio di cronosofia
      Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
    15. Teseo
      Teseo André Gide
    16. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
      L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
    17. Nuova Tèchne n. 31
      Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
    18. Mina. La voce del silenzio
      Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    19. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
      Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    20. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
      C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    21. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
      Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    22. Alla sorgente dell'Essere
      Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
    23. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze
«Diario perpetuo», Anno 3, numero 3
 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
      Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    24. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze
      Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
    25. La Certosa di Parma
      La Certosa di Parma Stendhal
    26. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
      L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    27. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
      Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
    28. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
      Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
    29. Quasimodo
      Quasimodo AA.VV.
    30. Odissea
      Odissea T.E. Lawrence
    31. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
      Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    32. La vita militare
      La vita militare Edmondo De Amicis
    33. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    34. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
      Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    35. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
      Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
    36. Conversazioni sull'educazione
      Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
    37. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
      Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    38. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
      Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
    39. Wohpe
      Wohpe Salvatore Sanfilippo
    40. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
      Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
    41. Geishe: Canti minimi
      Geishe: Canti minimi AA.VV.
    42. Social media e politiche dell'identità
      Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    43. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
      Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    44. Fame
      Fame Isabella Corrado
    45. Identità sessuale: È possibile un io felice?
      Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    46. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
      L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
    47. Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo
      Sorrisi e lacrime: La guerra di Riccardo Roberta Rubini
    48. La piaga dei gabbiani
      La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    49. Globalizzazione la Terza Guerra
      Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
    50. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
      Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
    51. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio
      Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
    52. Partire (s)vantaggiati?
      Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi

    Prueba 14 días gratis

    • Más de 1 millón de títulos

    • Modo sin conexión

    • Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    ¡Oferta de lanzamiento!
    Hasta agotar existencias

    Unlimited

    Escucha y lee sin límites.

    CLP 7990 /mes
    -50% por 6 meses
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora