Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Precio regular: CLP 7,990 al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Tutto un altro mondo

Tutto un altro mondo

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

"Il mondo "altro" è quello che la guerra in Ucraina sta contribuendo a plasmare. Spartiacque di dinamiche già in corso ed esso stesso "produttore di storia", questo conflitto mette drasticamente in discussione l'ordine americanocentrico uscito dalla fine della guerra fredda. Ma anche gli equilibri di un continente europeo che si pensava definitivamente pacificato e consegnato a un eterno presente sotto le insegne dell'"impero americano". La tragica e maldestra mossa di Vladimir Putin rimette in discussione questi assiomi. Sullo sfondo, la crescente intensità del confronto Cina-Stati Uniti – vera cifra geopolitica del nostro tempo – configura un mondo in piena riorganizzazione. Processo tumultuoso, denso di incognite e di opportunità, come ogni fase storica di riassestamento dei macro-equilibri di potenza. La prima parte del volume, "Bollettino della Guerra Grande", fotografa la situazione attuale provando a interpretare le dinamiche europee e trans-pacifiche in chiave prospettica. La seconda, "Italia, soggetto o preda?", si concentra sul nostro paese cui decenni di eterodirezione strategica e destrutturazione politico-istituzionale – all'insegna di un "vincolo esterno" mal sofferto ma sempre invocato – pongono sfide specifiche in una fase che richiede visione e destrezza particolari. La terza parte, "Caoslandia è preda", illustra i contraccolpi della Guerra Grande su paesi e regioni più fragili, che la serrata competizione geopolitica rende oggetto di mire altrui ma il cui peso geografico, demografico ed ecologico rende variabile rilevante anche per il cosiddetto primo mondo. "Fortezza Europa" inclusa. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda."

© 2022 Limes (Ebook): 9788893105187

Fecha de lanzamiento

Ebook: 17 de noviembre de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Se crolla la Russia
    Se crolla la Russia AA.VV.
  2. Limes - Quanto vale l'Italia
    Limes - Quanto vale l'Italia Limes
  3. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture
    Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  4. Il bluff globale
    Il bluff globale AA.VV.
  5. Limes - Stati profondi, gli abissi del potere
    Limes - Stati profondi, gli abissi del potere Limes
  6. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  7. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  8. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  9. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole
    Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  10. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva
    Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  11. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso
    L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  12. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  13. Nietzsche contra Nietzsche
    Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  14. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti
    Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  15. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio
    Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  16. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  17. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  18. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  19. Nuove storie d'ogni colore
    Nuove storie d'ogni colore Emilio De Marchi
  20. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats
    Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  21. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  22. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  23. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  24. Come nascono le idee
    Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  25. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  26. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  27. Nuova Tèchne n. 23
    Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  28. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  29. 100 citazioni di Friedrich Nietzsche
    100 citazioni di Friedrich Nietzsche Friedrich Nietzsche
  30. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  31. L'empatia tra teoria e clinica
    L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  32. Lo dico da madre
    Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  33. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  34. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  35. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  36. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  37. Wrangel: Avventure siberiane
    Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  38. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze
    I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  39. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  40. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
    Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora