Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 1 millón de títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3
Cover for Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica

Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Secondo Søren Kierkegaard alla luce del rapporto, intimo e personale, con Dio è possibile accedere alla verità. L'importanza del rapporto è data dal fatto che Dio non solo è la verità in quanto tale, ma la condizione che permette la disponibilità della verità all'uomo. In tale movimento relazionale le solide categorie che strutturano e sorreggono il pensiero devono fare i conti con un'opzione di senso istituita dalla fede che, destabilizzando ogni atto noetico-conoscitivo razionale e culturale, conduce alle porte del paradosso. L'operazione che Kierkegaard riesce a compiere è quella di calare il paradosso, che è il paradosso della fede, nella verità, che è la verità del singolo nel proprio rapporto a Dio. La fede porta alla verità unicamente se è la verità a generare e garantire l'atto di fede. Questo libro è diviso in due sezioni: una prima parte d'introduzione storica alla vita e al contesto in cui Kierkegaard operò, e una seconda parte costituita da un saggio su due nozioni centrali nel pensiero del filosofo, quelle di verità e paradosso, analizzate sia dal punto di vista teoretico-ermeneutico, in dialogo con Nietzsche e Heidegger, sia da quello della filosofia analitica, con particolare riferimento ad alcune operazioni concettuali compiute da Frege, Russell e Wittgenstein.

© 2016 Orthotes (Ebook): 9788893140287

Fecha de lanzamiento

Ebook: 14 de abril de 2016

Otros también disfrutaron...

  1. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone
    Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  2. Locke
    Locke AA.VV.
  3. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  4. Filosofia e memoria: La vita come scrittura
    Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  5. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  6. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  7. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  8. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  9. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  10. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  11. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  12. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente
    Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  13. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  14. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  15. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  16. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  17. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo
    Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  18. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  19. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  20. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  21. Amore e morte
    Amore e morte Moira Egan
  22. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia
    Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  23. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  24. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  25. Ecologie native
    Ecologie native Emanuela Borgnino
  26. La mia ferita è il mondo
    La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  27. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita
    La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  28. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  29. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  30. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  31. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  32. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  33. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  34. Alcyone: dodici liriche scelte
    Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  35. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  36. Narrazioni dell'estinzione
    Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  37. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  38. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli

Prueba 14 días gratis

  • Más de 1 millón de títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Oferta de lanzamiento!
Hasta agotar existencias

Unlimited

Escucha y lee sin límites.

CLP 7990 /mes
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora