Descubre un mundo infinito de historias
1 of 121
Fantasía y ciencia ficción
La rupe della Zita, La maggiorana, Asilo, Il poema di Corradino e Il duca zoppo: sono queste le cinque suggestive fiabe abruzzesi che Domenico Ciampoli scrisse fra il 1880 e il 1882 e qua raccolte a testimonianza della migliore tradizione folclorica italiana. Le Fiabe abruzzesi sono un interessante sforzo di ricostruzione di una reale cultura popolare (i racconti erano raccolti tutti dalla tradizione orale), inizialmente erano apparse su un quotidiano di Lecce e in un secondo tempo raccolte in volume.
Domenico Ciampoli è stato uno scrittore, bibliotecario e slavista italiano. Laureatosi in Lettere all'Università di Napoli, insegnò in diversi licei e università. Intanto aveva scritto diverse raccolte di novelle popolari d'impronta verista. Oltre a curare diverse traduzioni di canti epici e popolari slavi e di racconti e romanzi di classici russi dell'Ottocento, pubblicò diversi saggi sulla letteratura slava.Lasciò poi l'insegnamento per passare a dirigere la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma e poi la Marciana di Venezia.
© 2020 SAGA Egmont (eBook ): 9788726521627
Fecha de lanzamiento
eBook : 25 de septiembre de 2020
Español
Colombia