Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso

Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso

Colecciones

1 de 56

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Dalla diffusione delle telenovelas turche al rapporto tra Peppa Pig e la Brexit, dall'impatto dell'Eurovision sul conflitto ucraino a quello del servizio militare dei componenti dei gruppi K-pop sugli equilibri atomici tra le due Coree, questo libro rivela, prendendo in esame temi apparentemente superficiali, come spesso non ci accorgiamo degli aspetti geopolitici del nostro consumo mediatico giornaliero. Analizzando in ogni capitolo un diverso fenomeno culturale, fino a coprire tutti i continenti, l'autore porta alla luce le connessioni esistenti tra cultura popolare ed equilibri internazionali attraverso il racconto di storie sorprendenti. Il suo approccio manifestamente multidisciplinare attinge da semiotica, sociologia, cultural studies, ma anche dalle radici del discorso geopolitico, dalle relazioni internazionali, dalla geografia umana e dagli studi strategici. L'obiettivo è duplice: fornire a un vasto pubblico nuovi strumenti per comprendere meglio ciò che avviene nel mondo e al tempo stesso contribuire a rendere più definiti i lineamenti di un ambito di studi che fuori dall'Italia gode da alcuni anni di una sempre maggiore considerazione, quello della popular geopolitics o geopolitica pop.

© 2023 Treccani (Ebook): 9788812011100

Fecha de lanzamiento

Ebook: 20 de octubre de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Le radici non sanno affondare
    Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  2. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  3. Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe
    Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe Valentina Torrini
  4. Guida alla New York ribelle
    Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  5. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica
    Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  6. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  7. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano
    Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  8. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  9. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te)
    70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  10. PlayHer: Rappresentazioni femminili nei videogiochi
    PlayHer: Rappresentazioni femminili nei videogiochi Francesco Toniolo
  11. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
    L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento
  12. Pensieri di un Vagabondo del Dharma: Siamo tutti dei "vagabondi del dharma, tutti cerchiamo, più o meno consciamente, un senso…
    Pensieri di un Vagabondo del Dharma: Siamo tutti dei "vagabondi del dharma, tutti cerchiamo, più o meno consciamente, un senso… Marco Valli
  13. Architetture indisciplinate
    Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  14. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative
    Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  15. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore
    Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  16. Dell'amore e altre forature
    Dell'amore e altre forature Nico Maraja
  17. Perché sono diventata anarchica
    Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  18. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti
    La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  19. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù
    Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  20. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  21. Fat Phobia
    Fat Phobia Sabrina Strings
  22. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  23. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  24. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
    Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  25. La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere
    La città dei 15 minuti: Come cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere Natalie Whittle
  26. Il fronte psichico
    Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  27. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  28. L'ecologia della libertà
    L'ecologia della libertà Murray Bookchin
  29. Girls will be girls - II ed.: travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole
    Girls will be girls - II ed.: travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole Emer O'Toole
  30. Tessiture
    Tessiture AA.VV.
  31. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  32. Il bambino in famiglia
    Il bambino in famiglia Maria Montessori
  33. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  34. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  35. Il pregiudizio psichiatrico
    Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  36. Morte per grazia ricevuta
    Morte per grazia ricevuta Simona Pedicini
  37. Reinventare l'amore
    Reinventare l'amore Mona Chollet
  38. I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte
    I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte Daniele Palmieri
  39. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
    Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  40. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  41. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo
    Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  42. Simbologia della Luna: L'archetipo del femminile in Astropsicologia
    Simbologia della Luna: L'archetipo del femminile in Astropsicologia Lidia Fassio
  43. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  44. La Cina resta un giallo
    La Cina resta un giallo AA.VV.
  45. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO
    MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  46. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo
    L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  47. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  48. Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne
    Il mostruoso femminile: Il patriarcato e la paura delle donne Jude Ellison S. Doyle
  49. Conferenze brasiliane
    Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  50. Antropologia di genere
    Antropologia di genere Giovanna Campani
  51. La magnifica società delle giardiniere
    La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  52. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  53. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  54. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  55. Russia o non Russia
    Russia o non Russia AA.VV.
  56. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
    Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  57. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne
    Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  58. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo
    Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  59. Il corpo della femmina
    Il corpo della femmina Veronica Pacini