Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi

Serie

1 of 1

Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Multiculturalità, diversità e unicità sono i concetti chiave per orientarsi in contesti scolastici e educativi sempre più plurali, così da superare letture stereotipate e omologanti delle bambine e dei bambini. A partire da tale assunto, il volume affronta tre dimensioni su cui oggi il professionista dell'educazione e della formazione è invitato a concentrare la sua attenzione e a rafforzare i suoi strumenti di interpretazione e di comprensione: i contesti educativi, i soggetti che li frequentano e i linguaggi che li contrassegnano. La riflessione sui contesti, condotta alla luce della prospettiva bioecologica, è finalizzata a comprendere il loro ruolo tanto nei processi di insegnamento/apprendimento quanto nella loro funzione di spazio di relazione e crescita umana. Contesti in cui si incontrano bambine e bambini tra loro differenti e unici per storia, lingua, età, condizioni socioculturali, attitudini e percorsi di crescita. Una pluralità di infanzie che è importante riconoscere per comprenderne la variabilità e unicità, ed evitare parcellizzazioni o etichette culturali date a priori. L'attenzione alla pluralità delle lingue e dei linguaggi che popolano gli ambienti educativi consente di affrontare la sfida posta dagli spazi e dai tempi della cura, con una corretta attenzione all'alterità e alla prossimità con i soggetti in relazione in chiave inter e transculturale. Il volume si rivolge a educatori e educatrici dei contesti educativi 0-6 e a insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria. Costituisce altresì un riferimento per quanti di loro operano nei vari contesti educativi e ricreativi formali e informali

© 2023 Edizioni Junior (E-Book): 9788884349699

Erscheinungsdatum

E-Book: 30. Juni 2023

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Metodologie didattiche in ambito universitario: tecnica tradizionale versus approcci innovativi Patrizia Alessio
    2. Educazione alla critica Matteo Borri
    3. Lo stile dell'abuso n.e Raffaella Scarpa
    4. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
    5. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
    6. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    7. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
    8. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    9. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
    10. L'educazione incidentale Colin Ward
    11. Diventare grandi: La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva Carlo Lepri
    12. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
    13. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
    14. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    15. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
    16. Un altro sostegno è possibile: Pratiche di evoluzione sostenibile ed efficace Dario Ianes
    17. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
    18. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
    19. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    20. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    21. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
    22. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    23. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
    24. Evolvere il sostegno si può (e si deve): Alcuni contributi di ricerca in Pedagogia e Didattica speciale al dibattito sulla Legge 107 Dario Ianes
    25. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
    26. Ma tu non sembri autistica Bianca Toeps
    27. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    28. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
    29. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
    30. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    31. La città e la scuola Lamberto Boghi
    32. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
    33. Contro il lavoro Philippe Godard
    34. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
    35. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
    36. Mai dati Chiara Lalli
    37. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
    38. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
    39. I sentinelli: Che fretta c'era? Chiara Palumbo
    40. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    41. Mi prendo cura di te e mi sorprendo: Percorsi di consulenza pedagogica Laura Pinna
    42. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
    43. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
    44. Sentimenti velati: Onore e poesia in una società beduina Lila Abu-Lughod
    45. Femminismo Deborah Cameron
    46. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
    47. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
    1. Onyx Storm – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 3): Die heißersehnte Fortsetzung von »Fourth Wing« und »Iron Flame« Rebecca Yarros
      4.3
    2. Iron Flame – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 2): Die heißersehnte Fortsetzung des Fantasy-Erfolgs »Fourth Wing« Rebecca Yarros
      4.7
    3. Fourth Wing – Flammengeküsst (Flammengeküsst-Reihe 1) Rebecca Yarros
      4.8
    4. Mutterliebe - Ein Fall für DI Amy Winters - Wenn das Böse zur Familie gehört, Band 1 (Ungekürzt) Caroline Mitchell
      4.2
    5. Fake Dates and Fireworks: Fake Dating und Enemies-to-Lovers: In dieser sexy RomCom sprühen die Funken Kyra Groh
      4.4
    6. Dark Cinderella - Northern-Royals-Dilogie, Band 1 (Ungekürzte Lesung) Anya Omah
      4.5
    7. Onyx Storm Rebecca Yarros
      4.3
    8. Married into Magic: Deal with the Elf King: Magische Slow-Burn Romantasy zwischen einer menschlichen Königin und einem kaltherzigen Elfenkönig Elise Kova
      4
    9. Zwei Hexen und ein Whiskey - Guild Codex: Spellbound, Band 3 (Ungekürzte Lesung) Annette Marie
      4.6
    10. Belladonna 3: Wisteria: Die Liebe des Todes | Die #1 ›New York Times‹-Bestsellerreihe und TikTok-Sensation. Düster und romantisch! Adalyn Grace
      4.1
    11. Drei Magier und eine Margarita - Guild Codex: Spellbound, Band 1 (Ungekürzte Lesung) Annette Marie
      4.6
    12. Dunkle Künste und ein Daiquiri - Guild Codex: Spellbound, Band 2 (Ungekürzte Lesung) Annette Marie
      4.6
    13. "Mama, bitte lern Deutsch" - Unser Eingliederungsversuch in eine geschlossene Gesellschaft (Ungekürzte Autorenlesung) Tahsim Durgun
      4.8
    14. Credence – Sie ist tabu, doch Liebe kennt keine Regeln: Sinnliche Dark Romance von der TikTok-Lieblingsautorin des SPIEGEL-Bestsellers »Punk 57« endlich auf Deutsch! Penelope Douglas
      3.9
    15. Asrai - Das Herz der Drachen Liane Mars
      4.5

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!

    Unlimited

    Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten

    18.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren