Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Contro il lavoro

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie – figlie dell'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista – che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità.

© 2020 Eleuthera (ebook ): 9788833020914

traductores : Guido Lagomarsino

Fecha de lanzamiento

ebook : 13 de marzo de 2020

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  2. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  3. Persona oggetto Martha Nussbaum
  4. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  5. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  6. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  7. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  8. Femminismo Deborah Cameron
  9. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  11. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  12. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  13. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  14. Manifesto Scum Valerie Solanas
  15. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  16. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  17. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  18. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  19. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  20. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  21. Il mito di Sisifo Albert Camus
  22. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  23. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  24. Girlhood Melissa Febos
  25. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  26. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  27. Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico Luca Tambolo
  28. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  29. L'uomo e la morte Edgar Morin
  30. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  31. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  32. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  33. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  34. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  35. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  36. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  37. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  38. Femminili singolari Vera Gheno
  39. Incontri libertari Simone Weil
  40. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  41. Né obbedire né comandare: Lessico libertario Francesco Codello
  42. Antropologia Lévi-Strauss Claude
  43. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  44. L'animale morente Philip Roth
  45. Helgoland Carlo Rovelli
  46. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  47. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  48. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  49. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora