Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Introduzione alla vita mediocre

Language
Italian
Format
Category

Fiction

"Introduzione alla vita mediocre" è uno dei testi letterari più significativi dedicati all’esperienza della Prima Guerra Mondiale. È il diario intimo dell’insegnante e intellettuale Arturo Stanghellini che racconta i giorni passati sul Carso, dal 6 luglio 1916 al 4 novembre 1918. È la storia di un viaggio che descrive la vita in trincea e gli ostacoli in cui si imbatte il reduce nel riprendere la vita di tutti i giorni: una vita fatta di ore piccole e di domande frivole poste da persone indifferenti e superficiali. Una vita piena di mediocrità e grettezza.

Arturo Stanghellini (1887 – 1948) è stato uno scrittore italiano. Fin da giovane partecipa attivamente alla vita culturale e politica di Pistoia, sua città natale. Nel 1910 si laurea in Lettere presso l’Università di Bologna e subito dopo inizia la carriera di insegnante. Nel 1916 parte come tenente per la guerra e al ritorno, dopo oltre due anni trascorsi per la maggior parte nelle trincee del Carso, scrive il suo libro più importante: 'Introduzione alla vita mediocre'. Dal 1932 al 1940 svolge all’estero l’incarico di rappresentante della cultura italiana, per poi rientrare in Italia per partecipare attivamente alla Resistenza antifascista.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728411100

Release date

Ebook: July 15, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Terre promesse Milena Agus
  2. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  3. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  4. Il senso della vita e altre poesie: Silloge Elena Tolve
  5. Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera Cardiopoetica
  6. Vittorio Emanuele III Frédéric Le Moal
  7. Malìa Luigi Capuana
  8. Schiaffo al duce Silverio Corvisieri
  9. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  10. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  11. Le pellegrine Gaspare Invrea
  12. Il pastore sepolto Francesco Jovine
  13. Momenti di trascurabile felicità Francesco Piccolo
  14. L'impero in provincia Francesco Jovine
  15. Il Sacro Macello di Valtellina Cesare Cantù
  16. La storia dei Borgia G. J. Meyer
  17. Il principe nero - Don Giovanni, un sogno femminile Fabio Galimberti
  18. Ladro di galline Francesco Jovine
  19. Edith Piaf e la canzone dell'amore Michelle Marly
  20. Caterina de' Medici Alessandra Necci
  21. Buongiorno SarDegna Sergio Zuncheddu
  22. Il terzo tempo Lidia Ravera
  23. Esistenze in terza rima Lischio Giovanni
  24. Marengo 1800 Terry Crowdy
  25. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  26. Essi chiamarono la tempesta Marguerite Bourcet
  27. L'idolo Gerolamo Rovetta
  28. Il serraglio degli ebrei Carlo Tuzzi
  29. Mentre dorme il pescecane Milena Agus
  30. Alda Merini, mia madre Emanuela Carniti
  31. Un bene al mondo Andrea Bajani
  32. Artemisia. Il processo dell'arte Haider Bucar
  33. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  34. L'Italia del Risorgimento Indro Montanelli
  35. Marlene Dietrich Luca Scarlini

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now